Il quasi 37enne colombiano Marlon Pérez ha vinto ieri la sua seconda tappa di questa edizione della Vuelta a Costa Rica: già a segno nella cronometro del terzo giorno di gara, il corridore della GW Shimano ha vinto in fuga la tappa di montagna tra Jacó e Pérez Zeledón battendo in uno sprint a due il cubano Yasmani Martínez; a 1'41" altri due superstiti della fuga di giornata, i guatemaltechi Alder Torres (3°) e Manuel Rodas (4°).
La terza tappa della Vuelta a Costa Rica ha visto come massimi protagonisti i colombiani della GW Shimano: il quasi 37enne Marlos Pérez Arango, con alle spalle molte stagioni nel ciclismo europeo, ha vinto la cronometro di 28.8 km da Tibacan a Pococí mentre il suo compagno di squadra Jonathan Millán ha conquistato la testa della classifica generale. Pérez è riuscito a battere di un soffio Roman Villalobos, corridore annunciato in grande condizione; terza posizione per un altro colombiano, Oscar Sánchez.
Sono iniziate oggi le prove su strada del Campionati Colombiani di ciclismo e già sono stati assegnati i titoli delle cronometro delle categorie Élite maschili e femminili. Tra gli uomini la vittoria è andata al 32enne Ivan Mauricio Casas che ha così bissato il titolo del 2011: il corridore della Indeportes Boyaca ha coperto i 42.6 km del percorso in 54'27" e già al primo rilevamento intermedio a metà gara aveva praticamente ipotecato il suo successo.
Nella terza tappa della Vuelta a Colombia, 198 km da Soacha a Ibague, è Félix Cárdenas a vincere su Byron Guama De la Cruz e Johan Esteban Rubio. Cárdenas si riprende la maglia di leader, dopo che Edwin Vanegas gliel'aveva sottratta ieri, e guida ora sullo stesso Vanegas di 10" e su Pérez Arango di 15". Domani quarta tappa, soltanto 130 km da Ibague ad Armenia ma con quattro Gpm, di cui uno, l'Alto La Linea, posto alla quota di 3242 metri s.l.m.
La prima tappa della Vuelta a Colombia va a Carlos Urán. Il colombiano ha prevalso nella volata della Puerto Gaitán-Villavicencio, di 192 km. Alle sua spalle Juan Pablo Villegas Cardona , William Hernan Muñoz Pérez mentre ai piedi del podio troviamo il portacolori dell'Utensilnord Named, Marco Zanotti. Il classifica generale Félix Cárdenas balza in testa, sorpassando il vincitore del prologo Fabio Duarte. "El gato" si è infatti aggiudicato un traguardo volante ed i relativi 3" d'abbuono.
La 62a edizione della Vuelta a Colombia s'è aperta con la vittoria di uno dei favoriti per il successo finale della corsa, Fabio Duarte: il corridore della Colombia-Coldeportes, che ha compiuto 26 anni ieri, ha chiuso il prologo di Puerto Gaitan con il miglior tempo. Al secondo posto, staccato di appena 73 millesimi di secondo, s'è piazzato il vincitore uscente della Vuelta a Colombia, il 39enne Felix "El Gato" Cárdenas: l'esperto scalatore con un grande passato in Europa è partito tra i primi ed il suo tempo è rimasto il più basso fino quasi al termine.
Come era prevedibile non ci sono stati sconvolgimenti nella parte alta della classifica durante l'ultima tappa della Vuelta a Colombia, una cronometro di 35 km con partenza ed arrivo a Medellin: Sergio Luis Henao non ha avuto problemi a mantenere la prima posizione e a soli 24 anni è diventato uno dei vincitori più giovani della corsa nei suoi 60 anni di storia.