Saranno le due tradizionali semitappe (la prima in linea con partenza e arrivo a Gatteo, la seconda con la suggestiva cronosquadre a quartetti da Gatteo a Mare a Gatteo) ad aprire domani la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che avrà la sua conclusione nella giornata di domenica con l'impegnativa tappa con arrivo a Roccapelago, nel modenese.
Si correrà tra domani e domenica il 47° Tour du Haut-Var, due giorni francese ottima per fare la gamba. Al via corridori di un certo rilievo come Rinaldo Nocentini, Philippe Gilbert, Darwin Atapuma, Simon Spilak, Thomas Voeckler, Franco Pellizotti ed Oscar Gatto nell'Androni-Venezuela, Davide Rebellin. nel 2014 vinse il colombiano Carlos Betancur, domani assente. Chi sarà in grado di succere al talentuoso ma poco costante atleta del sud america?
L'Androni-Venezuela è al via del 52° Trofeo Laigueglia con tre carte importanti da giocarsi: «Possiamo contare su Pellizotti, Gatto e Appollonio - spiega Gianni Savio - che possono adattarsi ad ogni tipo di soluzione nel finale. Praticamente correremo con un modulo 4-1-3 perché vogliamo anche inserire un nostro uomo nelle fughe da lontano». In caso di corsa dura l'uomo di riferimento sarà senza dubbio Franco Pellizotti: «La mia stagione è iniziata abbastanza bene in Australia, anche meglio del previsto ma durante l'inverno sono riuscito ad allenarmi bene.
Quattro tappe in linea e quattro sesti posti per i corridori italiani sulle strade australiane del Herald Sun Tour: aveva iniziato la serie Franco Pellizotti, poi Massimo Graziato, Tiziano Dall'Antonia e oggi nell'ultima tappa a piazzarsi è stato di nuovo l'ex campione italiano dell'Androni. La tappa, dal profilo altimetrico abbastanza impegnativo, è stata vinta dal neozelandese Patrick Bevin dell'Avanti Racing Team davanti a Cameron Meyer e Simon Clarke, entrambi della Orica.
Dopo il prologo di ieri vinto da William Clarke, oggi la prima tappa in linea del Herald Sun Tour ha dato subito un bello scossone alla classifica generale: una dura salita in avvio di giornata ha fatto esplodere il gruppo e solo 21 uomini sono rimasti davanti con tutti gli altri a più di 20' di ritardo. La vittoria è andata all'australiano della Orica Cameron Meyer che assieme al neozelandese Joseph Cooper è arrivato con 10" di vantaggio sugli altri fuggitivi regolati allo sprint da Patrick Bevin.
Il breve cronoprologo di Melbourne (appena 2.1 km con partenza alle ore 18.15 locali) darà domani l'avvio all'Herald Sun Tour, la tradizionale gara a tappe australiana che si concluderà nella giornata di domenica 8 al termine di quattro frazioni in linea, oltre al sopracitato prologo. Dorsale numero 1 per il vincitore della scorsa edizione Simon Clarke in un'Orica-GreenEDGE che schiera al via anche il talentuoso Caleb Ewan.
Si correrà domani in Australia, attorno a Geelong, la Cadel Evans Great Ocean Road Race, gara in linea di categoria .1 che segnerà l'addio all'agonismo del campione australiano. Al via 20 squadre, tra cui 8 World Tour e l'Androni Giocattoli, che porterà in Australia Pellizotti, Dall'Antonia, Frapporti e Nardin. Dorsale numero 1 ovviamente per il festeggiato, Cadel Evans, mentre l'Orica conterà sull11 di Caleb Ewan e la Sky sul numero 21, Richie Porte.