Francesco Masciarelli è uno dei giovani alfieri dell'Astana, e annuncia che il suo compito per il momento sarà di lavorare per Roman Kreuziger. Anche se l'abruzzeze non esclude di poter trovare spazio per sé, a seconda di come la corsa rosa si svilupperà nei prossimi giorni.
Un'altra volata alla Volta a Catalunya del centenario, e a Tarragona è Samuel Dumoulin ad aggiudicarsi il successo di giornata. Dopo un gran lavoro da parte della Movistar (a beneficio di Rojas) per annullare la fuga a quattro che aveva caratterizzato la frazione (composta da Francesco Masciarelli, Jelle Vanendert, Chris Froome e Rémi Cusin), è stato proprio il francese della Cofidis a capitalizzare al massimo, battendo allo sprint per l'appunto Rojas. Terzo Rubén Pérez Moreno, poi Galdos, Golas e Milan.
Molto attiva sul mercato l'Astana del dopo Contador. Secondo il sito russo Velolive.com la squadra kazaka avrebbe ingaggiato dall'Acqua&Sapone Francesco Masciarelli e dal Team Katusha Evgeny Petrov, che vanno così ad aggiungersi agli arrivi di Kreuziger, Kiserlovski e Kangert, ufficializzati nei giorni scorsi.
Scatta oggi con una cronosquadre a Palazzolo sull'Oglio la decima edizione del Brixia Tour. L'elenco ufficiale dei partenti vede con il dorsale 1 il vincitore uscente Giampaolo Caruso (Team Katusha).
Alessandro Petacchi ha abbandonato il Giro d'Italia nel corso dell'ottava tappa, salendo verso il Valico di Monte Nibbio, prima ascesa di giornata. Il corridore spezzino ha sofferto del riacutizzarsi della bronchite che lo stava affliggendo nei giorni scorsi, accompagnata dall'asma che non gli permetteva di respirare correttamente sotto sforzo.
Come il velocista della Lampre, hanno abbandonato la corsa Andrea e Francesco Masciarelli, Sacha Modolo, Fabian Wegmann, Dmitriy Kozonchuk e John Murphy, che soffrivano delle conseguenze di cadute occorse loro nelle prime tappe.