Le classiche delle Ardenne perdono un possibile protagonisti: il belga Björn Leukemans, 7° all'Amstel e 9° alla Liegi nel 2011, dovrà infatti osservare un periodo di riposo per sottoporsi a degli esami al ginocchio visto che i dolori che accusa dal Giro delle Fiandre non sembrano attenuarsi. Leukemans è già stato costretto a saltare la Parigi-Roubaix ed oggi la squadra ha confermato che lo stop proseguirà anche nella seconda parte della campagna del nord: i medici sospettano una possibile lesione del menisco.
I poster delle ultime gare
Disponibili nel nostro Store
In omaggio un Calendario 2012 di Cicloweb per ogni spedizione
I poster delle ultime gare
Disponibili nel nostro Store
In omaggio un Calendario 2012 di Cicloweb per ogni spedizione
Volata spettacolare nella 4° tappa della Volta Ao Algarve, con arrivo a Tavira. Gerald Ciolek porta a casa la tappa su Matteo Trentin, dopo un lavoro straordinario di tutta la squadra nell'ultimo chilometro: un buco negli ultimi 300 metri ha permesso ai 2 Omega Pharma di restare soli davanti ed esultare, mentre Haussler (Garmin) tentava invano la rimonta. 4° posto per Boasson Hagen e 5° per un bravo Francesco Lasca.
Secondo quando ha svelato il quotidiano belga Het Nieuwsblad, il Tribunale del Lavoro di Gand ha ha stabilito che la Belgian Cycling Company, la società di gestione del team Lotto in tutti questi anni, dovrà pagare un indennizzo di circa 150 mila euro a Björn Leukemans, a causa di un licenziamento irregolare.
Quarta vittoria stagionale per il velocista della FDJ, Yauheni Hutarovich. Il bielorusso, al quarto centro stagionale dopo la Coppa Bernocchi, la prima tappa dell'Etoile de Bessèges e la seconda frazione del Tour du Poitou Charentes et de la Vienne, si è aggiudicato oggi la semiclassica autunnale Putte - Kapellen. La corsa è vissuta su una fuga di un gruppetto comprendente, tra gli altri, la coppia Vacansoleil Björn Leukemans e Stijn Devolder. La vittoria di Hutarovich è giunta al fotofinish sul secondo classificato, Joeri Stallaert. Sul terzo gradino del podio l'olandese Wim Stroetinga.
Neanche il jet lag riesce a battere Philippe Gilbert: il campione dell'Omega Pharma domenica scorsa era a gareggiare in Canada e oggi si è subito riattaccato il dorsale alla schiena e ha vinto alla sua maniera anche il GP de Wallonie. Lo scatto decisivo di Gilbert, che ha tagliato oggi il traguardo delle 18 vittorie in stagione, è arrivato nel finale sulla salitella di Namur e quello è bastato per lasciarsi alle spalle tutto il gruppo: Julien Simon è arrivato secondo a 2" mentre terzo è arrivato Bjorn Leukemans.