La settima ed ultima tappa del Critérium del Delfinato va a Daniel Moreno Fernández, che s'impone in volata su Luis León Sánchez. Solo 124 km per la Morzine-Châtel, con arrivo in salita. Scatti e controscatti in partenza, ci vuole un po' perché la fuga parta: al km 43, tra la Côte de Mijouet ed il Col de Cou, Rolland, Coppel e Westra prendono 30" a Fofonov, Popovych e Le Mevel che inseguono. Il gruppo è a 1'25".
Nel grande affollamento di corse di questa fase della stagione, si inserisce il Critérium International, che da tre anni si è legato a doppio filo alla Corsica, isola su cui tale gara sta svolgendo la funzione di "apripista" nei confronti del Tour de France (che partirà proprio dalla Corsica nel 2013). Il Critérium, che conserva comunque la classica formula delle tre tappe in due giorni (frazione da velocisti e breve crono al sabato, tappa impegnativa alla domenica), prenderà il via domani da Porto-Vecchio con 121 corridori al via, divisi in 16 squadre.
La Rabobank spezza il suo digiuno di inizio stagione grazie all'australiano Michael Matthews che si è imposto sul traguardo della Clásica de Almería. La corsa è vissuta su una fuga di cinque uomini (Le Mevel, Toribio, Van de Walle, Talabardon e De Ketele) che ha toccato un vantaggio massimo di 4'30": il gruppo ha sempre controllato ed è riuscito a riprendere tutti gli attaccanti a circa 50 km dall'arrivo. Il ritmo piuttosto forte imposto dagli uomini dell'Astana sulle salite del percorso ha creato diversi frazionamenti con solo una cinquantina di uomini bravi a restare nella prima parte.
L'irlandese della Garmin - Cervélo Daniel Martin s'è aggiudicato il Giro di Toscana. Dopo i 196 km che portavano da Sesto Fiorentino ad Arezzo Martin ha regolato in uno sprint a sette il nostro Mauro Santambrogio e Miguel Ángel Rubiano Chávez. Ripresa a 10 km dall'arrivo la fuga a tre composta da Bertolini, Mori e Marangoni, sono partiti nove contrattaccanti: Le Mevel, Santambrogio, Rubiano Chavez, Sella, Bertolini, Pozzovivo e Martin. Ci ha provato Le Mevel ma sul rettilineo finale era Santambrogio a partire ai 300 metri.