Dopo una ricerca durata molti mesi, Jean-Réné Bernaudeau è riuscito a trovare un nuovo sponsor principale per la sua formazione, attiva dal 2000 con il nome Bonjour. A sostituire il patrocino Europcar arriva Direct Énergie, azienda attiva nel campo energetico fra Francia e Belgio e al terzo posto fra i fornitori di energia in Francia. Xavier Caïtucoli, direttore generale di Direct Énergie, dichiara: «É un grande piacere che annuncio la nostra sponsorizzazione con la struttura di Bernaudeau.
L'ultima frazione del Tour de l'Ain, da Nantua a Lelex Mont Jura, ha visto numerosi attacchi volti a spodestare la leadership di Alexandre Geniez. Il più attivo è stato Pierre-Roger Latour, terzo in classifica generale alla partenza odierna; il giovane francese ha provato attaccando da lontano con Fabrice Jeandesboz, dodicesimo nella generale. Nonostante il loro margine abbia toccato nel corso dell'avanscoperta durata una trentina di km il minuto, i due sono stati avvicinati sempre più dal gruppetto della maglia gialla.
Si è svolta a fra Avranches e Saint Martin de Landelles l'edizione 2015 de La Poly Normande. La corsa francese ha visto la vittoria di Oliver Naesen che, in uno sprint ristretto, ha beffato i due portacolori del Team Europcar Fabrice Jeandesboz e il canadese Antoine Duchesne. Il venticinquenne della Topsport Vlaanderen-Baloise, al primo successo stagionale, ha preso spazio assieme ad altri cinque colleghi ai meno 10 km, quando si sono involati rispetto al gruppo principale in prossimità dell'avvenuto ricongiungimento con la fuga di giornata.
Ultima tappa del Rhône-Alpes Isère Tour con una punta di amaro per Andrea Pasqualon, punta d'attacco della Roth Skoda. Nella nervosa frazione da Saint-Maurice-l'Exil a Charvieu-Chavagneux il veneto si è mosso nella nervosa fase iniziale, andando via con altri 10 atleti. sulla Côte de Notre Dame de Sciez però in 5 si sono affrancati dalla compagnia, portando avanti un'azione che ha deciso il risultato finale della tappa resistendo in extremis alla rimonta del gruppo.
La seconda tappa del Giro di Romandia, 168.1 km da Apples a Saint-Imier (con il Col la Vue des Alpes nel finale), è di Michael Albasini. La frazione è vissuta sulla fuga a due di Jonathan Fumeaux (IAM) e Maxim Belkov (Katusha), arrivati ad avere un vantaggio massimo di 6'50" dopo 68 km. Sono stati ripresi ai piedi del Col la Vue des Alpes, dove s'è portato in testa Fabrice Jeandesboz insieme a Egor Silin, Bart De Clerq e Winner Anacona.
La sesta tappa della Volta a Catalunya vede la vittoria del russo Sergey Chernetskiy.