La terza tappa dell'ENECO Tour, da Riemst a Genk, si conclude in volata con la vittoria di Theo Bos. Dopo la fuga di Laurens De Vreese, James Vanlandschoot, Matteo Bono ed Alex Dowsett, ripresi ai -10 km, ci si prepara alla volata. Fora Taylor Phinney ma soprattutto Marcel Kittel, vincitore della frazione d'apertura. Sul rettilineo di Genk è Theo Bos ad imporsi, tenendo lontano un rimontante John Degenkolb ed Heinrich Haussler. Per i colori italiani troviamo Manuel Belletti quinto, con Alessandro Petacchi 7° e Jacopo Guarnieri che chiude la top ten.
La quarta tappa del Giro di Svizzera, da Aarberg a Trimbach-Olten, va ancora ad un maestoso Peter Sagan. Al km 26 provano ad andasene Gavazzi, Kohler, Roy, Stybar, Agostini, Peterson, Monfort, Rojas, Bertogliati, Astarloza, De Clercq, Albasini e Zandio. Sullo Scheltenpass va via la fuga, con i nove atleti che resteranno davanti per buona parte della tappa: Cataldo, Hayman, Kohler, Rast, Pérez Moreno, Minard, Paulinho, Mejías Leal, Vandborg. Dario Cataldo è il meglio piazzato in classifica e con il gruppo maglia gialla a 2'30" è leader virtuale della corsa.
Anche nella quarta tappa di questo Giro di California il corridore più forte è stato Peter Sagan: sul traguardo di Clovis lo slovacco della Liquigas ha di nuovo battuto tutti in volata grazie ad una progressione semplicemente irresistibile; rispetto alle tre precedenti frazioni, quindi, non è cambiato il nome del vincitore, non è cambiato neanche quello del secondo classificato visto per l'ennesima volta l'australiano Heinrich Haussler è stato il primo dei battuti, o forse il primo dei comuni mortali.
Sembra veramente imbattibile Peter Sagan in questo Tour of California: dopo aver dominato le prime due tappe, lo slovacco della Liquigas ha messo la sua firma anche sulla terza frazione con arrivo a Livermore. La salita del Patterson Pass che terminava a 15 km dall'arrivo non ha fatto grande selezione e così anche oggi si è arrivati in volata: Sagan era rimasto un indietro all'ultimo chilometro ma è riuscito a riportarsi avanti con grande abilità all'ultima curva, ha seguito Haussler quando è partito e poi l'ha infilato proprio negli ultimi metri.
Dopo la vittoria di ieri a Santa Rosa, oggi Peter Sagan ha voluto regalare spettacolo anche a Santa Cruz, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour of California: il corridore slovacco della Liquigas ha vinto ancora con una volata veramente splendida in cui si è praticamente tolto di ruota tutti gli avversari. Al secondo posto s'è piazzato nuovamente Henrich Haussler mentre in terza posizione è arrivato Leigh Howard dopo essere stato sverniciato da Sagan all'ultima curva.
Nonostante non corresse praticamente da un mese, dall'Amstel Gold Race, Peter Sagan è rientrato subito con la classe di sempre e ha vinto alla grande la prima tappa del Giro di California con partenza e arrivo a Santa Rosa.
Dopo le Manie ed i Capi gruppo dei migliori in cui resta una novantina di unità. Staccati in un secondo troncone Viviani, Farrar, Petacchi e Cavendish, tra gli altri. Dei favoriti davanti rimangono Goss, Freire, Boonen, Sagan, Boasson Hagen, Haussler, Cancellara, Gilbert e Greipel. Di Luca, caduto poco dopo le Manie, è riuscito a rientrare sul primo gruppo. In vista della Cipressa è la BMC a tirare ma è la Liquigas a prendere in testa la salita.