Non class. nel 2014
Best: 1° nel 2011
Stagione impreziosita da due successi di tappa al Giro, conosce questa corsa e la vinse nel suo magico 2011
Non class. nel 2014
All'Amstel ha mostrato grandi passi avanti in queste classiche. Avrà a supporto Albasini e Clarke
3° nel 2014
Best: 3° nel 2014
In ripresa, terzo a Plouay. Gara che gli si adatta bene. Hesjedal e soprattutto Slagter in alternativa
28° nel 2014
Best: 28° nel 2014
Deve cominciare a dar forma a un palmarès tutto da costruire. Ma c'è la concorrenza interna di Boonen
5° nel 2014
Best: 2° nel 2012
A San Sebastián lo fece fuori una moto mentre era in fuga verso la vittoria. Va forte. Bookwalter lo aiuterà
10° nel 2014
Best: 10° nel 2014
Ha vinto (attaccando!) il Tour of Alberta; con lui c'è Felline (a sua volta primo a Fourmies)
21° nel 2014
Best: 21° nel 2014
Seconda metà di 2015 con qualche cavallo motore in meno rispetto alla prima. Lagutin e Spilak con lui
7° nel 2014
Best: 7° nel 2014
A fine agosto ha esibito buone prestazioni. Gesink qui vinse, ma non si vede da più di un mese
33° nel 2014
Best: 3° nel 2012
Cerca un acuto per raddrizzare una stagione opaca. Dovrà fare i conti anche con le ambizioni di Ulissi
9° nel 2014
Best: 9° nel 2014
Con Benoot e Wellens incarna l'anima di una Lotto fresca e battagliera. Chi sarà più efficace nel finale?
29° nel 2014
Best: 8° nel 2013
Un mese fa volava, poi un infortunio l'ha rallentato. Attenderà il finale per farsi vedere; prima ci sarà Kreuziger
Non class. nel 2014
Vincitore di San Seb, ha fatto un piccolo salto di qualità. Il suo alter ego - inutile dirlo - è il gemello Simon
Non class. nel 2014
Dopo l'Amstel vinta in aprile, ha l'obbligo di tornare a far risultato. Nella multiforme Etixx c'è pure Urán
127° nel 2014
Best: 19° nel 2013
Quell'arrivo che tira all'insù sembra fatto per le sue gambe. Per Voeckler invece destino da fuggitivo
24° nel 2014
Best: 24° nel 2014
Capofila di una AG2R che con Bakelants e Vuillermoz ha diverse mezzepunte su cui fare affidamento
Non class. nel 2014
Best: 14° nel 2012
In casa Sky è il principale indiziato per la ricerca di un discreto piazzamento; se è in forma può brillare
18° nel 2014
Best: 9° nel 2013
Ha vinto una tappa di montagna al Tour: nessun traguardo gli è precluso! Pure Barguil in azione
Non class. nel 2014
Best: 32° nel 2013
Ha l'occasione di fare il capitano assoluto in una Movistar i cui pezzi da novanta sono attualmente altrove
103° nel 2014
Best: 77° nel 2010
Lavorerà per cercare soluzioni alternative, così come i suoi compagni Lutsenko e Taaramäe
Non class. nel 2014
Best: 2° nel 2013
Due anni fa si arrese a Gesink, la sua carriera è ancora in attesa di decollo. Per un finale veloce c'è Démare
Da qualche anno settembre è sinonimo anche di corse canadesi, con lo splendido dittico Québec-Montréal. Il clima mite, la bellezza delle città interessate, la partecipazione del pubblico, la ricchezza delle startlist, impreziosite da tanti nomi che affinano la condizione in vista del Mondiale, ha reso i due GP nordamericani degli appuntamenti sempre più attesi. I percorsi si somigliano e sono ormai rodati dalle diverse edizioni già disputate. Nel GP di Québec il gruppo sarà atteso da 16 giri di un circuito di 12.6 km, con un paio di strappetti nel finale prima del rettilineo d'arrivo che tende all'insù. Gara non scevra da contenuti tecnici, e soprattutto destinata ad essere battagliatissima, come da recente ma consolidata tradizione.