L'ottava tappa del Giro d'Italia, 186 km da Fiuggi a Campitello Matese, vede la vittoria di Beñat Inxausti.
A 49 km da Campitello Matese, secondo arrivo in salita del Giro d'Italia, la situazione di corsa è la seguente. Dopo la partenza da Fiuggi otto uomini si sono mossi (Zilioli, Samoilau, Kluge, Vervaeke, Grosu, Favilli, Danielson, Belkov), mentre dopo Sora (km 50.9), dov'era posto il traguardo volante al quale Alberto Contador ha preso 2" d'abbuono, Steven Kruijswijk (Lotto.NL-Jumbo) ha attaccato.
Partenza bagnata da Fiuggi per l'ottava tappa del Giro d'Italia e situazione subito movimentata. Poco dopo il km 0 un gruppetto di otto uomini (Zilioli, Samoilau, Kluge, Vervaeke, Grosu, Favilli, Danielson, Belkov) ha tentato di andarsene ma una prima parte del gruppo, che si è spezzato in due tronconi, è rientrato sui battistrada.
Zdenek Stybar è il vincitore della Strade Bianche 2015. Il ceco della Etixx si è imposto con un finale esemplare tra le stradine di Siena: Greg Van Avermaet (BMC) aveva allungato sul muro finale ai 700 metri, e Alejandro Valverde (Movistar) si è impegnato per chiudere su di lui, con Stybar a ruota; appena Valverde ha rimesso il belga nel mirino, è praticamente scoppiato; a quel punto Stybar è partito in contropiede e si è sbarazzato di Van Avermaet ai 400 metri, entrando in Piazza del Campo da vincitore.
Il GP Città di Lugano è di Niccolò Bonifazio, che sigla così la prima vittoria stagionale.