La terza tappa della Volta a Catalunya, 180 km con partenza da Vidreres e l'arrivo in salita di Vallter 2000, vede la vittoria di Nairo Quintana su Valverde e Joaquim Rodríguez. Dopo 7 km va via una fuga con Martin Kohler (BMC), Lucas Sebastian Haedo (Cannondale), Karol Domagalski (Caja Rural) e Nicolas Edet (Cofidis). Arrivano ad avere 7'10" al km 25, con Katusha, Sky, Lotto-Belisol e Vacansoleil che si spartiscono il lavoro. Decide tutto la salita finale, approcciata dai restanti due battistrada, Edet e Domagalski.
Non è certo scontata la prima tappa della Volta Ciclista a Catalunya, con partenza ed arrivo a Calella, dove la vittoria va al belga dell'Omega Pharma Gianni Meersman, dopo una fuga a 13 nata nell'ultima discesa. Dopo 15 km se ne vanno in due, Cristiano Salerno e Christian Meier. Il gruppo lascia fare e la coppia arriverà ad avere un vantaggio massimo di 8'40" al km 38. Ripresi sull'ultima ascesa, è nella discesa finale che porta a Calella che si decide la tappa. La Sky forza ed anche grazie ad una caduta è Bradley Wiggins che porta via un gruppetto.
Vincenzo Nibali ha vinto la Tirreno-Adriatico 2013, bissando il successo di 12 mesi fa. Il siciliano si è difeso egregiamente nella cronometro conclusiva, a San Benedetto del Tronto, perdendo da Chris Froome, secondo della generale, solo 11 dei 34" che aveva di vantaggio. Il britannico ha chiuso in 10'40", contro i 10'51" di Nibali; tra gli altri uomini di classifica, Rodríguez ha chiuso in 11'08", Contador in 10'55" e Kwiatkowski in 10'46".