La terza tappa della Parigi-Nizza, 179 km, meno di ieri, da Saint-Amand-Montrond a Saint-Pourçain-sur-Sioule, vede la vittoria di Michael Matthews, con Davide Cimolai e Giacomo Nizzolo a podio. Fuga a due di Philippe Gilbert e Florian Vachon, in seguito raggiunti da Thomas Voeckler. Proprio l'alsaziano è l'ultimo a cedere, quando nel circuito finale attaccano Paolo Tiralongo, Romain Bardet e Jan Bakelants.
Ci ha provato Philippe Gilbert a sparigliare le carte con uno splendido allungo a poco più di 4 chilometri e mezzo dalla fine della Kuurne-Bruxelles-Kuurne; ma il vallone è stato raggiunto a 700 metri dalla fine, sicché il previsto sprint ha potuto disputarsi con tutti i protagonisti annunciati.
La fase centrale della Kuurne-Bruxelles-Kuurne, in corso di svolgimento in Belgio, ha lanciato - principalmente grazie alla selezione operata sull'Oude Kwaremont da Sep Vanmarcke e Tom Boonen - un drappello comprendente quasi tutti i migliori in gara. Dopo la fase dei muri principali, infatti, si sono raggruppati alcuni plotoncini fino a comporre una situazione di corsa abbastanza delineata: al momento sono al comando 19 uomini, e li andiamo a elencare.
Uno straordinario Ian Stannard ha vinto per il secondo anno consecutivo la Omloop Het Nieuwsblad. Il britannico della Sky si è disimpegnato in maniera eccezionale in un finale di gara in cui si era ritrovato nella morsa dei corridori Etixx, in un quartetto rimasto al comando dopo le ultime difficoltà della gara (muri e tratti di pavé).
Com'era da attendersi, la Etixx di Tom Boonen sta facendo i fuochi d'artificio alla Omloop Het Nieuwsblad, prima gara del calendario belga 2015. Il campione di Mol è scattato una prima volta sul "suo" Taaienberg, a 60 km dalla fine, provocando una prima selezione in gruppo.