Grandissima vittoria per Esteban Chaves: il colombiano dell'Orica-GreenEDGE vince la Alhaurín de la Torre-Caminito del Rey di 158.7 km. L'escarabajo ha ataccato nella salita finale e, dopo aver condotto un gruppetto composto anche dall'olandese Tom Dumoulin (Team Giant-Alpecin) e dall'irlandese Nicolas Roche (Team Sky), ha avuto la meglio su Dumoulin negli ultimi metri. A 9" Roche, che precede il cugino Daniel Martin (Team Cannondale-Garmin), che ha attaccato negli ultimi 2 km.
Da brava campionessa del mondo di specialità, la BMC ha vinto la cronosquadre d'apertura della Vuelta a España 2015, da Puerto Banús a Marbella (appena 7.4 km). La tappa era stata neutralizzata a causa della pericolosità del percorso in riva alle spiagge della Costa del Sol, e aveva valenza solo per la classifica a squadre e per assegnare la prima maglia rossa.
Dopo le anticipazioni di qualche giorno fa arriva l'ufficialità dello sbarco di Amets Txurruka all'Orica GreenEDGE. Per l'esperto scalatore basco «è un sogno che diventa realtà. Ho passato delle stagioni fantastiche alla Caja Rural-Seguros RGA e li devo ringraziare, ma raggiungere l'Orica GreenEDGE è un'occasione che capita una volta nella vita. È bellissimo arrivare in un team con una simile atmosfera; aiuterò Esteban Chaves e i gemelli Yates nel loro percorso di crescita».
Per colpa di infortuni si chiude con molto anticipo la stagione 2015 di Alexander Edmondson e Robert Power: i due australiani, inseriti nel programma della federciclo aussie riservato ai migliori under 23 della nazione, torneranno alle corse solo nel 2016, quando debuteranno tra i professionisti con l'Orica GreenEDGE.
Torna al successo Matteo Pelucchi e lo fa con uno spunto irresistibile a Dabrowa Górnicza, sede d'arrivo della seconda tappa del Tour de Pologne (partenza a Czestochowa, 146 i chilometri). Il corridore della IAM è uscito fortissimo dalla ruota di Giacomo Nizzolo (dopo aver dato una leggera scodata a Marcel Kittel) e si è imposto proprio davanti al tedesco leader della classifica (il quale, tagliando il traguardo, ha inveito contro Pelucchi proprio a causa del semicontatto che c'era stato tra i due).
Dopo quattro stagioni alla Tinkoff-Saxo il danese Chris Juul Jensen cambia squadra. Il ventiseienne ha siglato un contratto biennale con la Orica GreenEDGE. «Sono molto felice di raggiungere il roster versatile dell'Orica GreenEDGE, squadra fra le più rispettate al mondo e che ha corridori di assoluto livello. Voglio aiutare a fare la differenza e avere un impatto importante in ogni occasione possibile».