Ladies Tour of Qatar, Kirsten Wild brucia Worrack e Van Dijk nella seconda tappa. Hosking sempre leader
- Ladies Tour of Qatar WE 2013
 - Hitec Products UCK [Donne] 2013
 - Orica - AIS [Donne] 2013
 - Specialized - Lululemon [Donne] 2013
 - Team Argos - Shimano [Donne] 2013
 - Amanda Spratt
 - Audrey Cordon
 - Barbara Guarischi
 - Chloe Hosking
 - Elena Cecchini
 - Eleonora Van Dijk
 - Elisa Longo Borghini
 - Emma Johansson
 - Giorgia Bronzini
 - Gracie Elvin
 - Kirsten Wild
 - Loes Gunnewijk
 - Malgorzata Jasinska
 - Maria Giulia Confalonieri
 - Marta Tagliaferro
 - Tiffany Cromwell
 - Trixi Worrack
 - Xiu Jie Jiang
 - Ciclismo femminile
 
La seconda tappa del Ladies Tour of Qatar vede vincente la fortissima olandese dell'Argos-Shimano Kirsten Wild. Oggi erano 96 i chilometri da percorrere dal Camel Race Track per giungere ad Al Khor Corniche. Subito in fuga la francese Cordon con la cinese Xiu Jie Jiang. Si unisce a loro anche la Jasinska e guadagnano sino a 7' sul gruppo, molto inattivo. Quando dietro ci si muove si forma un drappello d'inseguitrici targate quasi solo Orica-AIS. All'inseguimento a 42 km dall'arrivo troviamo così Worrack, Van Dijk (Specialized-Lululemon), Hosking (Hitec Products-UCK), Wild (Argos-Shimano), Johansson, Cromwell, Spratt, Elvin, Gunnewijk (Orica-AIS). Dietro un gruppo contenente, tra le altre, Bronzini, Cecchini, Guarischi, Confalonieri, Tagliaferro e Longo Borghini, a 1'05". Le fuggitive sono riprese ai -38 km e resteranno con il "gruppo Orica-AIS" sino ai -9, quando Cordon e Xiu Jie Jiang alzeranno bandiera bianca. Ai 3 km provano l'allungo Cromwell prima, Worrack poi, quindi Johansson, sempre stoppate. Nella volata finale è Kirsten Wild a precedere Worrack, Van Dijk, Hosking e Johansson, con le Orica-AIS che restano incomprensibilmente a bocca asciutta. In classifica generale la maglia gialla resta sulle spalle di Chloe Hosking, con Gracie Elvin a 6" e la stessa Kirsten Wild a 9".
A seguire l'articolo completo




