Importanti adesioni per il Giro del Friuli
Quattro squadre Protour tra le prime dieci nella graduatoria mondiale saranno ai nastri di partenza in occasione della 32. edizione del giro del Friuli Venezia Giulia per professionisti che si correrà il 3 marzo in provincia di Pordenone. Da qualche giorno si sono chiuse le iscrizioni alla manifestazione organizzata dal Gs Caneva con il supporto dell’assessorato regionale allo sport, e già si incominciano ad intravedere tra i 22 team che hanno aderito i possibili protagonisti di una prova che già si preannuncia molto interessante sotto il profilo agonistico. A breve distanza dal Giro infatti prenderanno il via le classiche del nord e quindi già in questa occasione si potranno testare le condizioni fisiche dei corridori.
Hanno garantito la loro presenza la Caisse d’Epargne (2. nel ranking mondiale), Team Katusha, (4.) Liquigas-Doimo (5.) e Team Saxo Bank (10). Ma la lista delle Protur si completa anche con Lampre-Farnese Vini, Footon-Servetto, mentre altre sette formazioni appartengono alla categoria Continental. Come vuole la tradizione, in occasione del Giro del Friuli. Saranno ospitate anche alcune formazioni della vicina Slovenia Adria Mobil e Zheroquadro Radenska.
La Caisse d’Epargne schiererà in questa occasione Marzio Bruseghin scalatore e gregario di assoluto valore. Insieme a lui Arnaud Coyot, Mathieu Drujon, Arnold Jeannesson, Vasili Kiryienka, Garcia Pablo Lastras e Alberto Losada Alguacil. Inoltre la squadra spagnola approfitterà della gara pordenonese per poi compiere uno stage in ricognizione alla tappa dello Zoncolan. Lo stesso farà anche il giorno 4 marzo la Liquigas, che con Franco Pellizzotti (testimonial della manifestazione pordenonese) e il resto della squadra testeranno le salite della nostra regione sulle quali si dovranno arrampicare in occasione della tappa del Giro d’Italia. Lo squadrone della Saxo Bank, sarà presente con il suo asso lussemburghese Andy Schleck, che al momento figura al 14. posto nella classifica individuale. Insieme a lui arriveranno a Brugnera anche Gustav Larsson, medaglia d’argento nella cronometro alle olimpiadi di Pechino 2008 e secondo al campionato del mondo su strada in Svizzera nel 2009. Per la Katusha, oltre al campione d’Italia Pozzato, saranno presenti anche l’ex azzurro Luca Mazzanti mentre la Isd Neri schiererà Giovanni Visconti ex campione italiano.
Tra le squadre Protur figurano la Lampre-Farnese Vini capitanata dal vincitore dello scorso anno Mirko Lorenzetto e dal compagno Grega Bole, che nella terza tappa alla Vuelta de Andalucia svoltasi pochi giorni fa ha insidiato Freire nella lotta per il successo: l'ex Campione del Mondo è riuscito a vincere la tappa, ma quanto mostrato dall'atleta della Lampre-Farnese Vini è stato davvero da applausi. Lo stato di saluto dello sloveno classe ’85 è quindi ottima e non è detto che anche al Friuli non mostri le sue grandi doti di ciclista emergente.
«Questa edizione del Giro del F.V.G. inizia sotto i migliori auspici» commentano gli organizzatori “la qualità degli atleti iscritti e l’importanza di assoluto rilievo delle squadre partecipanti ci rendono orgogliosi. Sicuramente l’aspetto agonistico sarà all’altezza delle premesse: gli appassionati che aspetteranno la carovana nei 6 passaggi sulla salita del Castello di Caneva avranno di che divertirsi».
Tutta la gara, minuto per minuto, si potrà seguire sul sito www.ciclonews.it