Ranking World Tour: dopo il Down Under comandano Gerrans, RadioShack e Australia
Con la conclusione del Tour Down Under la UCI ha pubblicato sul proprio sito ufficiale la prima classifica del World Tour con i punti conquistati nella gara australiana. Il primo leader del ranking individuale è, ovviamente, Simon Gerrans che vincendo la corsa ha messo assieme 106 punti, 19 in più di Alejandro Valverde e 34 più di Tiago Machado. Il miglior italiano è Alessandro Petacchi, 12° con 6 punti.
1  -  GERRANS Simon  GREENEDGE CYCLING TEAM (GEC)  106
2  -  VALVERDE BELMONTE Alejandro  MOVISTAR TEAM (MOV)  87
3  -  MACHADO Tiago  RADIOSHACK-NISSAN (RSH)  72
4  -  ROGERS Michael  SKY PROCYCLING (SKY)  61
5  -  BAKELANTS Jan  RADIOSHACK-NISSAN (RSH)  40
6  -  BOASSON HAGEN Edvald  SKY PROCYCLING (SKY)  34
7  -  MORENO BAZAN Javier  MOVISTAR TEAM (MOV)  20
8  -  GREIPEL André  LOTTO BELISOL TEAM (LTB)  18
9  -  MATTHEWS Michael  RABOBANK CYCLING TEAM (RAB)  15
10  -  HUTAROVICH Yauheni  FDJ-BIG MAT (FDJ)  7
12  -  PETACCHI Alessandro  LAMPRE - ISD (LAM)  6
16  -  BENNATI Daniele  RADIOSHACK-NISSAN (RSH)  3
18  -  SABATINI Fabio  LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ)  1
Nella classifica a squadre invece troviamo in testa la RadioShack-Nissan che oltre a Machado ha potuto contare anche sull'ottimo piazzamento del belga Bakelandts e sul nostro Daniele Bennati. La squadra diretta da Johan Bruyneel comanda quindi con 115 punti ma la Movistar è seconda con 108 punti mentre la GreenEDGE, nonostante il successo di Gerrans, è solo terza con 107 punti. Nono posto per la Lampre, undicesima la Liquigas.
1  -  RADIOSHACK-NISSAN (RSH)  LUX  115
2  -  MOVISTAR TEAM (MOV)  ESP  108
3  -  GREENEDGE CYCLING TEAM (GEC)  AUS  107
4  -  SKY PROCYCLING (SKY)  GBR  95
5  -  RABOBANK CYCLING TEAM (RAB)  NED  20
9  -  LAMPRE - ISD (LAM)  ITA  6
11  -  LIQUIGAS-CANNONDALE (LIQ)  ITA  1
Nessuna sorpresa invece tra le nazioni dove la classifica è lo specchio dell'ordine d'arrivo finale del Tour Down Under con l'Australia che precede Spagna e Portogallo mentre l'Italia è settima con 10 punti.
1  -  AUSTRALIA  AUS  188
2  -  SPAIN  ESP  114
3  -  PORTUGAL  POR  72
7  -  ITALY  ITA  10




