Sotto il nubifragio di Chattanooga il 30enne Matthew Busche ha vinto la prova in linea dei Campionati Statunitensi: il corridore della Trek Factory Racing ha piazzato l'attaccato decisivo ai 1500 metri finali riuscendo a staccare Joe Dombrowski che si era avvantaggiato con lui in precedenza dopo aver fatto i conti con una caduta. L'unica altra vittoria da professionista di Busche era arrivata nel 2011 sempre nella gara che assegnava la maglia a stelle e strisce.
Anna Van der Breggen vince la Freccia Vallone femminile. La corsa s'è svolta sulla distanza di 121 km, terminando in cima al Muro di Huy. Nel finale fuga a due di Roxane Knetemann ed Annemiek Van Vleuten. Dopo aver avuto oltre un minuto di vantaggio, le due sono state raggiunte da Anna Van der Breggen ai -4. All'inseguimento Megan Guarnier, Evelyn Stevens, Pauline Ferrand-Prévot, Katarzyna Niewiadoma ed Ashleigh Moolman, con Alena Amialiusik più indietro.
Si corre domani il 17° Trofeo Alfredo Binda, seconda prova della Coppa del Mondo femminile. La prova vedrà al via 138 atlete, tra cui l'iridata Pauline Ferrand-Prévot, al debutto stagionale sulle strade del varesotto. Proprio la francese della Rabo Liv avrà il dorsale numero 1, con Anna Van der Breggen che può ambire alla vittoria in Rabo Liv.
La prima edizione della Strade Bianche femminile è della statunitense Megan Guarnier. La portacolori della Boels-Dolmans s'è prodotta in un assolo nel finale che le ha permesso di gustarsi in pieno la vittoria. A podio un'altra Boels, Lizzie Armitstead, e la nostra Elisa Longo Borghini, mentre Ashleigh Moolman ed Anna Van der Breggen si accontentano del quarto e quinto posto.
A seguire l'articolo completo
Il Women's Tour of New Zealand torna e va nel palmarès di Tayler Wiles, statunitense in forza alla Velocio-SRAM ma in gara con la nazionale qui. La Wiles s'è portata al comando dela corsa grazie alla vittoria nella tappa di sabato, e nella classifica finale ha preceduto ni 6" la connazionale Megan Guarnier e di 12" un'altra atleta Usa, Evelyn Stevens.
La quarta tappa del Women's Tour of New Zealand è di Tayler Wiles, bella atleta in forza alla Velocio-SRAM ma che qui gareggia con la selezione statunitense. Nei 106 km con partenza ed arrivo a Masterton la Wiles ha preceduto di 1" l'australiana Lauren Kitchen, ed al terzo posto, con un distacco di 5", troviamo un'altra aussie, Joanne Hogan. La classifica generale vede ora al comando Tayler Wiles, che vanta 6" sull'ex leader, Megan Guarnier, e 9" su Evelyn Stevens. Domani quinta ed ultima frazione, 122.5 km nei dintorni di Masterton.
La terza tappa del Women's Tour of New Zealand ha lanciato le atlete più forti in gruppo ed alla fine sono arrivate in nove a giocarsi il successo di giornata: la più rapida è stata l'australiana Katrin Garfoot che ha preceduto le statunitensi Megan Guarnier e Lauren Stephens. L'ex leader della classifica Lauren Hall è arrivata al traguardo nel primo gruppo inseguimenti a ben 3'05" dalle prime e quindi ha ceduto il primato nella generale alla compagna di nazionale Megan Guarnier che ora comanda con 3" su Stevens e 18" su Garfoot e Neylan.
Ha giocato d'anticipo Lauren Hall nella seconda tappa del Tour of New Zealand, la Masterton-Masterton di 125 km, e si è imposta con 1" di margine sul gruppo regolato dall'australiana Lauren Kitchen sulla connazionale Georgia Baker e sulla neozelandese Emily Collins.