La seconda tappa dello Ster ZLM, da Nuth a Nuth, si conclude come ieri in volata e va al tedesco André Greipel. Il portacolori della Lotto-Belisol ha preceduto l'iridato Mark Cavendish e Mark Renshaw. Solo sesto il vincitore di ieri, Marcel Kittel, mentre si registra un'altra buonissima prestazione del nostro Giacomo Nizzolo ha chiuso in ottava posizione. Cavendish è ora leader della classifica, seguito da Renshaw e Kittel. Nizzolo al 7° posto. Domani terza tappa, 188 km da Verviers a La Gileppe con arrivo su uno strappo.
Nella prima tappa della breve corsa a tappe olandese Ster ZLM, 151 km da Eindhoven a Sittard-Geleen, è il tedesco Marcel Kittel ad imporsi ed a prendere la prima maglia di leader. Kittel ha battuto in volata Mark Renshaw e l'iridato Mark Cavendish. Per Kittel si tratta della sesta vittoria stagionale. Da segnalare l'ennesimo piazzamento, quest'anno, di Giacomo Nizzolo, quinto al traguardo. Domani seconda tappa, 166 km con partenza ed arrivo a Nuth. In mezzo un po' di su e giù che potrebbero mettere in difficoltà Kittel.
20 squadre al via, di cui 9 del World Tour: così si compone lo schieramento che da domani animerà lo Ster ZLM Toer. Nessuna formazione italiana presente, ma qualche corridore proveniente dal Belpaese ci sarà: Bandiera (numero 21) nella Omega Pharma, Nizzolo (45) nella RadioShack, Boaro (52) nella Saxo, Appollonio (61) nella Sky. E diversi protagonisti del Giro sgambetteranno nella gara olandese, da Bak (1) a Navardauskas (16), da Cavendish (62) a De Gendt (71). Qui la startlist completa.
L'ultima tappa destinata agli sprinters va al veronese Andrea Guardini, che con una volata imperiosa batte Cavendish e Ferrari. Dopo 3 km se ne vanno in quattro: Pagani, De Negri, Clement e Boaro. A 67 dall'arrrivo la Sky riprende i fuggitivi e Cavendish si aggiudica così il traguardo volante, rinforzando il primato nella classifica a punti. Subito dopo il traguardo volante se ne vanno altri quattro: Kaisen, Keizer, Clement e Delage, che guadagnano una quarantina di secondi sul gruppo.