Giro d'Italia, a Vedelago l'ultimo sprint è di Guardini. Battuti Cavendish e Ferrari. Rodríguez resta in rosa
- GIRO D'ITALIA 2012
 - Farnese Vini - Selle Italia 2012
 - Katusha Team 2012
 - Lampre - ISD 2012
 - Liquigas - Cannondale 2012
 - Omega Pharma - Quick Step 2012
 - Sky ProCycling 2012
 - Team Saxo Bank - Tinkoff Bank 2012
 - Andrea Guardini
 - Angelo Pagani
 - Francesco Chicchi
 - Ivan Basso
 - Joaquim Rodríguez Oliver
 - Lars Ytting Bak
 - Lucas Sebastian Haedo
 - Manuele Boaro
 - Mark Cavendish
 - Martijn Keizer
 - Mickaël Delage
 - Olivier Kaisen
 - Pierpaolo De Negri
 - Roberto Ferrari
 - Ryder Hesjedal
 - Stef Clement
 - Uomini
 
L'ultima tappa destinata agli sprinters va al veronese Andrea Guardini, che con una volata imperiosa batte Cavendish e Ferrari. Dopo 3 km se ne vanno in quattro: Pagani, De Negri, Clement e Boaro. A 67 dall'arrrivo la Sky riprende i fuggitivi e Cavendish si aggiudica così il traguardo volante, rinforzando il primato nella classifica a punti. Subito dopo il traguardo volante se ne vanno altri quattro: Kaisen, Keizer, Clement e Delage, che guadagnano una quarantina di secondi sul gruppo. Gli ultimi a cedere sono Lars Ytting Bak e Mickaël Delage, ripresi dal gruppo tirato dalla Sky ai 3700 metri dall'arrivo. A gruppo compatto l'Omega Pharma QuickStep (per Chicchi) sfida con il suo treno la Saxo Bank (per Lucas Sebastian Haedo). Allo sprint Thomas pilota alla perfezione Cavendish ma Guardini anticipa e s'impone sull'iridato e Roberto Ferrari. In classifica nulla di mutato con Joaquim Rodríguez che ha 30" su Hesjedal e 1'22" su Basso
A seguire l'articolo completo




