La movimentata tappa del Tour de Taiwan intorno a Taichung City cambia la geografia della classifica: la tappa è caratterizzata da un'azione di 7 uomini, tra i quali Bell (Champions System) e Meintjes (MTN Qhubeka). Questi vengono poi ripresi da un gruppetto di 5 contrattaccanti che si sono mossi intorno ai -10 dal traguardo, contrattaccanti tra i quali c'è Bernard Sulzberger (Drapac Porsche), terzo in classifica generale.
Ieri pomeriggio in Olanda la MTN Qhubeka ha presentato ufficialmente il suo nuovo progetto che punterà al salto di categoria per il 2013 passando da Continental a Professional: sarà quindi la prima formazione africana della storia ad entrare tra le squadre di seconda fascia mondiale.
Il Tour Alsace prevedeva oggi due frazioni, una in linea ed una a cronometro. Impossibile negare che la maglia gialla Jonathan Tiernan-Locke abbia consolidato il suo primato. Stamane nella tappa in linea da Bollwiler a Markstein, 84 km con arrivo in salita, il britannico si è imposto sul sudafricano Louis Meintjes (a 4") e sul russo Ilnur Zakarin (a 11"). Proprio Zakarin, leader per diversi giorni del GiroBio, si è affermato nel pomeriggio nella crono di Cernay. Sulla distanza di 17.7 km il russo dell'Itera ha staccato l'australiano Damien Howson di 11" ed il francese Damien Gaudin di 23".
La quinta tappa del Giro della Valle d'Aosta, 142 km da Aigle a Châtel, va al kazako Alexey Lutsenko, che batte Stanislau Bazhkou ed il Campione italiano Manuel Bongiorno. In fuga sin dalle prime battute di gara troviamo proprio Bazkhou, Bongiorno, Lutsenko insieme a Domont e Teuns. Il gruppo maglia gialla è segnalato a 4' ed i cinque proseguono di comune accordo. All'entrata di Châtel è Bazhkou ad allungare sugli altri quattro, con il solo Lutsenko ad essere capace di raggiungere il bielorusso della Palazzago.
In questa giornata caratterizzata da tante tappe ricche di montagna si fa vedere anche il Tour des Pays de Savoie con una frazione che prevedeva negli ultimi 60 chilometri l'ascesa impegnativa del Cormet de Roseland e quella di Les Moulis: a vincere è stato uno degli scalatori più interessanti del panorama dilettantistico francese, il 20enne Warren Barguil, 5° in classifica e vincitore di una tappa all'ultimo Tour de l'Avenir.
Si sono conclusi oggi i Campionati Africani di ciclismo che si sono disputati ad Asmara (Eritrea) in una cornice di pubblico impressionante con i circuiti delle varie prove letteralmente pieni di tifosi che incitavano con calore i propri connazionali: e la nazionale dell'Eritrea ha ripagato alla grande tutto questo affetto dominando in campo maschile con tre ori in tre gare.