È iniziata questa sera con il consueto prologo di Havířov la Gracia Orlová, breve corsa a tappe della Repubblica Ceca di categoria 2.2. Sui 2200 metri della prova cronometrata è stata Ellen Van Dijk ad imporsi, vincendo così la terza cronometro stagionale (l'olandese s'è già aggiudicata la crono di Winsum all'Energiewacht Tour e la prova inaugurale dell'Omloop van Borsele, non riconosciuta come prova Uci).
La seconda semitappa dell'Energiewacht Tour, 78 km in circuito ad Appingedam, vede una volata vincente ancora di Kirsten Wild, che si aggiudica così tre traguardi su quattro della cora, ad oggi (stamane la corno era andata ad una superba Ellen Van Dijk). La frazione ha visto protagoniste le italiane della MCipollini-Giambenini, con una fuga a tre con Valentina Scandolara, la coreana Sung Eun Gu ed Eva Lechner. Riprese dal gruppo è partito un altro quartetto (Carretta, Arys, Hoeksma e Post).
Terza giornata di gara all'Energiewacht Tour, con due semitappe. Questa mattina la cronometro di Winsum, corsa sulla distanza di 21 km, ha visto prevalere nettamente Ellen Van Dijk, che ha preceduto la compagna di squadra Lisa Brennauer, mentre al terzo posto s'è classificata l'australiana dell'Orica-AIS Shara Gillow. Classifica generale che cambia radicalmente e vede ora leader la Van Dijk, reduce da tre podi nelle tre Coppe del Mondo e sicuramente in un gran momento di forma. In serata (partenza alle 17.30) la seconda semitappa in linea, un circuito ad Appingedam per un totale di 78 km.
La prima tappa del Ladies Tour of Qatar, apertura ufficiale della stagione su strada femminile, va a Chloe Hosking, che regala la prima vittoria stagionale alla sua nuova squadra, l'Hitec Products UCK. I 97 km che dal Museum of Islamic hanno portato il gruppo a Mesaieed hanno visto cadute, vento ed infine lo sprint ristretto. La corsa si è decisa quando dopo 58 km i ventagli hanno spaccato in quattro parti il gruppo. Davanti restava una trentina di atlete con le nostre Scandolara, Tagliaferro e Longo Borghini (la Bronzini resta invece indietro).
L'ultima tappa del Giro di Toscana prevedeva 98.8 km da Lucca a Firenze, sulle strade che nel 2013 ospiteranno i Mondiali. La frazione è filata via liscia come l'olio, con il gruppo compatto e pochi tentativi di fuga, subito rintuzzati dalla MCipollini-Giambenini-Gauss della maglia rosa Małgorzata Jasińska. Una volta arrivate a Firenze, però, invece che la volata le ragazze hanno sbagliato strada, pare per colpa di alcuni cartelli segnaletici rimossi (in realtà un incidente stradale aveva bloccato la strada).