La prima tappa del Post Danmark Rundt (Giro di Danimarca), 180 km da Struer a Holstebro, con circuito finale, vede la vittoria di Lars Boom. La frazione ha visto la fuga di sei uomini, andati via dopo 80 km: Pim Ligthart (Lotto-Soudal), Valerio Agnoli (Astana), Kenny De Ketele (Topsport Vlaanderen-Baloise), Ivar Slik (Roompot), Stefan Djurhus (Almeborg Bornholm) e Casper Pedersen (Riwal Platform) hanno preso vantaggio sul gruppo, mentre la pioggia cadeva incessante sulla corsa.
Senza Ivan Basso, tornato in Italia dopo la scioccante notizia del tumore al testicolo, e Lars Boom, compagno di Nibali che oggi non ha preso il via da Tarbes, si sta disputando la decima tappa del Tour de France, con arrivo in salita a La Pierre-Saint-Martin, primo dei tre appuntamenti pirenaici che caratterizzano questa fase della Boucle.
Aveva rischiato di non iniziare questo Tour de France per il caso del cortisolo basso ma ora è costretto a fermarsi per davvero: l'olandese Lars Boom non prenderà il via oggi nella 10a tappa da Tarbes a La Pierre-Saint-Martin, primo vero arrivo in salita di questa edizione. Boom ha contratto una forma influenzale ed è febbricitante da un paio di giorni: l'Astana perde quindi il primo uomo con Vincenzo Nibali che avrà comunque al suo fianco sette compagni di squadra.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Mancano poco più di 30 km alla fine della quarta tappa del Tour de France, la Seraing-Cambrai di 223 km, e la corsa è nel pieno dei settori del pavé. A tre settori dalla fine, l'Astana di Vincenzo Nibali si è dimostrata particolarmente battagliera, proprio con lo stesso Squalo che sul quint'ultimo settore è andato all'attacco insieme al compagno Lars Boom.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Dopo le contrastanti notizie emerse nella tarda serata di ieri sulla partenza o meno di Lars Boom, la parola definitiva pare essere stata pronunciata stamattina. Parlando con i giornalisti assiepati nell'hotel che ospita l'Astana Pro Team, il general manager Alexandre Vinokourov ha dichiarato categoricamente: «L'UCI non ci ha permesso di rimpiazzare Lars Boom. Pertanto Lars Boom prenderà il via oggi alla cronometro». L'olandese partirà da Utrecht dunque alle 16.55 come previsto.
Dopo che a Lars Boom è stato riscontrato un livello di cortisolo troppo basso, l'Astana ha annunciato di aver chiesto ufficialmente all'UCI di poter sostituire l'olandese con Alessandro Vanotti, la prima riserva della squadra che arriverà domani mattina in Olanda e si sottoporrà immediatamente ai classici esami medici pre-gara.
Colpo di scena a poche ore dal via del Tour de France: domani da Utrecht non prenderà il via Lars Boom. Il corridore dell'Astana Pro Team è risultato avere nei classici controlli precompetizione un tasso di cortisolo inferiore ai limiti previsti dal MPCC (Mouvement Pour un Cyclisme Credible), associazione a cui partecipano volontariamente buona parte delle squadre professionistiche.