L'ultima tappa del Circuito Franco-Belga va al Campione di Francia Nacer Bouhanni. Il portacolori della FDJ-BigMat si è imposto nei 153.8 km della Mons-Tournai prevalendo su Adam Blythe e sul leader della corsa Jürgen Roelandts. Giacomo Nizzolo 13° di tappa mentre Manuel Belletti ha chiuso 15°. La corsa è andata a Roelandts, che nella generale precede Flecha (a 17") e Wynants (a 18"). Nizzolo, 15° a 1'03", è il primo degli italiani.
Il forte velocista tedesco ha conquistato oggi a Ichtegem la sua dodicesima vittoria del 2012: il corridore della Argos s'è imposto infatti nella terza tappa del Circuito Franco-Belga bissando il successo di ieri. Proprio come al termine della seconda tappa il primo dei battuti è stato il campione francese Nacer Bouhanni mentre in terza posizione stavolta s'è piazzato il veronese Andrea Guardini che ritrova il podio in un corsa europea dopo la vittoria al Giro d'italia; bene anche altri italiani visto che Giacomo Nizzolo s'è piazzato 6° e Matteo Pelucchi 9°.
La seconda tappa del Tour de Wallonie Picarde - Franco-Belge si risolve in volata a favore di Marcel Kittel. Lungo i 178.5 km della Antoing-Poperinge sono stati parecchi i tentativi di evitare l'arrivo in volata, non ultimo quello del britannico Ian Stannard, che a meno di 10 km provava ad allungare sul gruppo. Guadagnava 12" per poi essere riassorbito. Nella volata Kittel ha battuto il Campione di Francia Nacer Bouhanni, il lituano dell'Orica-GreenEDGE Aidis Kruopis ed il leader Jurgen Roelandts, vincitore ieri della prima frazione.
Il mondiale di Valkenburg aveva mostrato un'ottima condizione di forma in appoggio ai capitani Gilbert e Boonen e quest'oggi Jurgen Roelandts ha dato un'altra autorevole prova aggiudicandosi la prima frazione del Tour de Wallonie Picarde - Franco-Belge (meglio conosciuto dagli appassionati come Circuito Franco-Belga). L'atleta della Lotto Belisol è sfrecciato sul traguardo di Menin dopo 165 chilometri (la tappa ha preso il via da La Louvière), regolando i sette compagni di fuga con cui si era avvantaggiato a circa 20 chilometri dalla conclusione.
Avrà inizio domani il Tour de Wallonie Picarde-Franco-Belge, breve corsa a tappe belga che in quattro frazioni si protrarrà sino a domenica. Tanti i nomi di spicco al via, italiani e non. partiamo dai nostri, con Giacomo Nizzolo con il numero 1, ma ci sono anche Davide Appollonio, Francesco Chicchi, Manuel Belletti, Matteo Pelucchi ed Andrea Guardini che lotteranno per una o più tappe. La concorrenza non sarà però delle più tenere, bastino citare i nomi di Theo Bos, Heinrich Haussler, Nacer Bouhanni, Ben Swift, André Greipel e Marcel Kittel.
L'ha anticipato la Gazzetta dello Sport nell'edizione cartacea di oggi: le riserve designate dal ct della Nazionale italiana Paolo Bettini saranno Eros Capecchi e Giacomo Nizzolo, che da qui a domenica resteranno a disposizione per un'ipotetica chiamata in extremis in sostituzione di qualcuno dei titolari, e (in assenza di questa eventualità) poi domenica saranno a bordo strada a tifare per gli azzurri in gara.
Il tedesco André Greipel si conferma il corridore più vincente della stagione e la vittoria odierna al GP Impanis è salito a quota 19 centri stagionali in corse UCI. Grande merito per questa ennesima vittoria di Greipel ce l'hanno i suoi compagni di squadra della Lotto che hanno tirato sia per controllare la fuga iniziale di Van Emden, Duyn, e Clarke sia per annullare un contrattacco che negli ultimi 30 chilometri aveva portato in testa alla corsa De Weert, Fuglsang, Slagter e ancora Clarke.
Si terrà domani il GP de Fourmies - La Voix du Nord in Francia, nella regione Nord-Pas-de-Calais. La corsa si disputa sin dal 1928 ed è giunta all'80a edizione. I 205 km di gara ci diranno chi sarà il successore di Guillaume Blot, che qui vinse nel 2011 e domani partirà con il dorsale numero 1. Attenzione a Freire, apparso in gran condizione alla Parigi-Bruxelles, ma anche a Hutarovich e Démare. Romain Feillu sarà la punta della Vacansoleil mentre Giacomo Nizzolo avrà l'identico ruolo nella RadioShack-Nissan.