Prenderà il via domani con la Koksijde-Aardoie la nona edizione dell'Eneco Tour, gara a tappe del Benelux che si domenica 18 agosto. Sette frazioni, solo una delle quali a crono, la triplice scalata della Côte de la Rédoute nella tappa di sabato, che sarà decisiva, e l'apoteosi domenica sul Muro di Geraardsbergen, come dodici mesi fa, quando ad imporsi fu Alessandro Ballan. Il veneto della BMC non sarà al via della corsa, con il dorsale numero 1 che sarà sulle spalle del campione uscente Lars Boom.
La quarta tappa del Tour de Wallonie, 197.1 km da Andenne a Clabecq, si conclude in volata e vede la vittoria del belga della Lotto Kenny Dehaes davanti ai nostri Giacomo Nizzolo e a Danilo Napolitano. La frazione aveva visto la fuga di quattro uomini (Pichot, Prémont, Jérôme Gilbert e De Winter). Negli ultimi tre chilometri Arnaud Démare è stato appiedato da un problema meccanico. Lo stretto rettilineo finale, tendente a salire, ha visto Dehaes prendere in testa la volata, con Napolitano chiuso alla sua destra e Nizzolo alla sua sinistra.
Prima vittoria 2013 per Tom Boonen, che fa sua la volata della seconda tappa del Tour de Wallonie. Nei 174.4 km che separavano Verviers da Engis Boonen ha preceduto Tyler Farrar e Michael Van Staeyen, con i nostri portacolori che si sono ben comportati. Danilo Napolitano ha infatti chiuso al 5° posto mentre Giacomo Nizzolo è 8° e si segnala anche una 12a piazza di Davide Appollonio. La classifica generale vede sempre Alexandr Kolobnev guidare davanti a Geslin, staccato di 6", mentre Julien Berard è attualmente 3° a 9". Domani 3a tappa, 168.5 km da Beaufays a Bastogne.
Prenderà il via domani con la Ans-Eupen, 189.7 km, il Tour de Wallonie, corsa a tappe belga di categoria 2.HC. Cinque tappe in linea per decretare il vincitore mercoledì prossimo. Dorsale numero 1 a Stijn Devolder, con Giacomo Nizzolo come appoggio. Appollonio e Nocentini per la Ag2r, Ballan, Phinney, Oss e Van Avermaet nella BMC, Démare nella FDJ.fr, Farrar, Boonen ed altri saranno i protagonisti di questa cinque giorni belga.
Si decide all'ultima tappa lo Skoda-Tour de Luxembourg, che fino a stamane vedeva Jonathan Hivert in maglia di leader ma il cui vincitore finale è Paul Martens. L'ultima tappa, 143.6 km da Mersch a Luxembourg con molte salite da ripetere nel finale, ha visto protagonista assoluto il talento di casa Bob Jungels. Il lussemburghese della RadioShack Leopard se n'è andato infatti nel finale e da solo ha tagliato il traguardo, precedendo proprio Martens e Jan Bakelants.
La terza tappa dello Skoda-Tour de Luxembourg, 178.8 km vallonati da Eschweiler a Diekirch, vede ancora come ieri la vittoria di Giacomo Nizzolo. Il forte atleta della RadioShack Leopard ha battuto allo sprint il giovane russo Alexey Tsatevich e Pierpaolo De Negri della Vini Fantini-Selle Italia. Paul Martens è 4° mentre Marco Marcato, già a ridosso dei primissimi ieri, coglie un bel 5° posto. Ad una tappa dal termine (domani si correrà la Mersch-Luxembourg, 143.6 km) troviamo sempre Jonathan Hivert, oggi 10°, al comando della corsa.
È Giacomo Nizzolo il vincitore della seconda tappa dello Skoda-Tour de Luxembourg. Il milanese della RadioShack Leopard ha preceduto Marko Kump e Paul Martens. Sono 173.1 km quelli che separano Schifflange da Walferdange. Va via una fuga con Sébastien Turgot, Thomas De Gendt e Mattia Pozzo, che conquisterà la maglia rossa dei Gpm. La tappa si decide però allo sprint, con Nizzolo che è più veloce di Kump e Martens. Ai piedi del podio troviamo i nostri Marco Marcato e Manuel Belletti, che ha chiuso al 5° posto.
Inizierà domani alle 19:00 il prologo (2500 metri sulle strade di Lussemburgo) dello Skoda-Tour de Luxembourg 2013, breve corsa giunta alla 73a edizione che in cinque giornate di gara si protrarrà fino a domenica. Assente il campione uscente del 2012 Jakob Fuglsang, il dorsale numero 1 sarà sulle spalle di Jan Bakelants, in una RadioShack Leopard che cercherà di vincere qualche tappa con Giacomo Nizzolo, uno degli 11 italiani al via.