Sei tappe da domani a domenica, partenza con una cronometro a Tiel, e molta della nobiltà internazionale del ciclismo femminile in gara all'Holland Ladies Tour. A partire ovviamente dalle padrone di casa, con in testa Ellen Van Dijk (vincitrice dell'edizione 2013) e Marianne Vos (trionfatrice nelle 4 edizioni precedenti...).
Il GP de Plouay-Bretagne, ultimo atto della Coppa del Mondo femminile, è di Lucinda Brand (Rabo Liv). La forte atleta olandese è andata spesso allo scoperto, ma negli ultimi chilometri era stata staccata da un gruppo di sette: Vos, Van der Breggen, Johansson, Ferrand-Prévot, Ratto, Longo Borghini ed Armitstead. Ai -9 si sono riportate sulle 7 al comando anche Alena Amialiusik e Tiffany Cromwell, con Lucinda Brand che ha tirato dritto, guadagnando subito una ventina di secondi.
Si terrà domani la 13a edizione del Grand Prix de Plouay femminile, ultima tappa della Coppa del Mondo. Sul classico tracciato che nelle ultime due stagioni ha incoronato Marianne Vos, in gara con il dorsale numero 1, la Rabo Liv della fuoriclasse olandese potrà avvalersi di alternative di lusso come Anna Van der Breggeno Pauline Ferrand-Prévot, mentre l'Orica avrà nella svedese Emma Johansson la sua punta e l'Hitec punterà tutto su Elisa Longo Borghini, fresca vincitrice del Trophée d'Or.
L'impresa di Cosne-Cours-sur-Loire è alla fine valsa a Elisa Longo Borghini la vittoria nel Trophée d'Or. La piemontese della Hitec ha così preso il comando della corsa transalpina, e si è egregiamente difesa nelle ultime due tappe. E oggi a Saint-Amand-Montrond (sede d'arrivo dell'ultima frazione) può festeggiare il successo davanti alla connazionale Elena Berlato (seconda a 32").
Ottimo risultato per le atlete italiane nella quarta tappa del Trophée d'Or: le nostre ragazze hanno monopolizzato il podio di giornata con Elisa Longo Borghini, Elena Berlato e Barbara Guarischi nell'ordine nelle prime tre posizioni all'arrivo.
A sette giorni dalla conquista del 5° posto nel Giro Rosa, Elisa Longo Borghini si va a prendere il Tour de Bretagne. Nell'ultima frazione, 102.7 km da Lampaul a Landivisiau, è stata un'altra portacolori della Hitec, la francese Audrey Cordon, campionessa uscente, ad imporsi davanti a Nicole Hanselmann ed alla stessa Elisa Longo Borghini. L'ornavassese torna dalla Bretagna con due tappe vinte e la maglia gialla della vincitrice della classifica finale.
Dopo essersi aggiudicata il prologo inaugurale, Elisa Longo Borghini ha conquistato questo pomeriggio anche la terza tappa del Tour de Bretagne Féminin, aggiudicandosi la Guingamp-Yffiniac di 128 chilometri.
Dopo il prologo vinto da Elisa Longo Borghini e la tappa di ieri andata in casa Astana-BePink, con vittoria e maglia gialla per Doris Schweizer, il simbolo del primato al Tour de Bretagne Féminin torna in casa Hitec. nella crono di Radenac, 11.2 km, è stata la britannica Sarah Storey ad imporsi. Ha corso in 15'21", 5" meglio di Aude Biannic, 6" meglio di Audrey Cordon. A 10" la coppia tricolore formata da Silvia Valsecchi ed Elisa Longo Borghini, sempre più a suo agio nelle prove contro il tempo. usanna Zorzi chiude 11a a 36".