Saranno i 195 km da Pescara a Pescara a decidere chi sarà il successore di Riccardo Chiarini, vincitore del Trofeo Matteotti nel 2010. La Classica abruzzese vedrà al via diversi nomi illustri come il tre volte Campione d'Italia Giovanni Visconti, Stefano Garzelli, la cui Acqua & Sapone corre sulle strade di casa, e Davide Rebellin. Tra i sicuri protagonisti i ragazzi della Colnago - CSF, usciti alla grande dal Brixia Tour, e la Geox - TMC, con molti giovani a fare da punta insieme a Daniele Colli, apparso in gran forma recentemente.
Poco meno di 100 corridori al via del Giro della Toscana, domenica 19, suddivisi in 14 squadre. Le più blasonate sono le quattro formazioni del World Tour presenti in gara, ovvero Liquigas, Lampre, Garmin e BMC. A partire col dorsale numero 1 sarà Valerio Agnoli, ma senza dubbio il numero più cercato sarà il 125 di Daniele Colli: il corridore della Geox torna infatti in gara dopo quasi un anno e dopo essere stato operato nei mesi scorsi per un tumore al ginocchio.
Un tumore ad un ginocchio, quest'inverno, aveva messo a rischio la carriera di Daniele Colli; il peggio è passato ed ora il corridore milanese può finalmente tornare a correre, esordendo qundi con la maglia del team Geox-TMC in occasione del Giro di Toscana, fissato per domenica 19 giugno.
Sembra non avere tregua la sfortuna nei confronti di Daniele Colli, che nei suoi sei anni da professionista non è quasi mai riuscito a disputare una stagione senza qualche infortunio. Al termine del 2010, però, il dolore al ginocchio sinistro era diventato troppo forte ed esami più accurati hanno evidenziato uno stato tumorale al condio femorale.
Con un comunicato stampa il nuovo Team Geox ha ufficializzato gli ingaggi di David Blanco, Mauricio Ardila e Dmitriy Kozonchuk ed ha annunciato quello di Daniele Colli, classe '82 proveniente dalla Ceramica Flaminia, squadra con la quale si è piazzato moltissime volte in questa stagione.
Epilogo in volata per il Memorial Rik Van Steenbergen e vittoria del giovane velocista belga Michael Van Staeyen al suo secondo successo in questo 2010. Il corridore della Topsport Vlaanderen ha preceduto niente meno che Robbie McEwen: l'australiano si era lanciato molto bene ma proprio negli ultimi dieci metri ha subito la rimonta del belga. Terza posizione per l'ex campione belga Jurgen Roelandts. Due gli italiani piazzati nei primi dieci, entrambi della Ceramica Flaminia: Enrico Rossi ha chiuso al quinto posto mentre Daniele Colli è arrivato poco dietro, ottavo.
Ha 263 punti di vantaggio su Riccò a circa 15 gare dal termine: così Giovanni Visconti si appresta a festeggiare per il secondo anno consecutivo la vittoria individuale nell'UCI Europe Tour. I 687 punti del siciliano lo mettono pressoché al sicuro, visto che il modenese è fermo a quota 424; anzi, Riccò farà bene a guardarsi dall'olandese Van Dijk, attualmente 3° a 423 punti e quindi ad una sola lunghezza dall'emiliano. Al 4° posto un altro azzurro, Pozzovivo (386 p.), mentre nella top ten troviamo anche Carrara (8° a 289,2).