Italiani grandi protagonisti nella Dwars door Drenthe, corsa in linea olandese di 204 km caratterizzata dall'ascesa dello strappo del VAM Berg. La corsa si è conclusa con un arrivo in volata ed è arrivata la seconda vittoria di oggi della Rabobank che ha potuto esultare con Theo Bos: l'ex pistard olandese era reduce da diversi problemi fisici ma è riuscito a precedere il giovanissimo connazionale Barry Markus.
C'è chi torna dalla Het Nieuwsblad con le ossa rotte: stiamo parlando di Arnaud Labbe. Il suo direttore sportivo, ha comunicato che il 35enne francese si è fratturato 2 costole a seguito di una caduta. Brutta caduta, ma solo tanto spavento e una ruota distrutta, per Daniele Colli, poi ritiratosi.
Nuovamente Elia Viviani nella seconda ed ultima tappa della Challenge Calabria. Dopo la fuga del mattino, la Liquigas s'è messa al lavoro come ieri per ricucire il gap sugli attaccanti. Sul rettilineo d'arrivo la Liquigas lancia un Vivani che non sente la catena ed anche oggi dà un paio di bici di distacco al secondo, ancora Daniele Colli. Terzo Maximiliano Richeze della Nippo. Due tappe su due e, com'è logico, anche la classifica generale finale del Giro della Provincia di Reggio Calabria davanti a Daniele Colli, secondo classificato.
Prima tappa del Giro della Provincia di Reggio Calabria che va ad Elia Viviani. Nei 170 km della Melito Porto Salvo - Chiaravalle il gruppo ha dato libero sfogo ai fuggitivi del mattino per poi prendere il controllo nuovamente sotto l'impulso di Colnago-CSF Inox e Liquigas. All'entrata nel circuito di Chiaravalle il gruppo tirato dai Liquigas era nuovamente compatto. Qualche scatto e controscatto non ha turbato gli uomini in verde, che hanno portato Elia Viviani alla volata. Il veronese ha anticipato Daniele Colli ed Elia Favilli.
Giornata fredda alla seconda tappa dell'Étoile de Bessèges. Così fredda (e nevosa) che, dopo alcune proteste dei corridori nei primi chilometri, si è deciso di neutralizzare la frazione al chilometro 88. La Nîmes - Saint-Ambroix, prevista di 149 km, tra una neutralizzazione e l'altra è diventata una tappa di soli 58.8 km.
Oltre oceano sono in corso o comunque sono iniziate già da un po' ma domani le corse ripartiranno anche in Europa. Sarà come di consueto la Francia ad ospitare la prima gara continentale con il GP La Marseillaise. La corsa si snoderà su un percorso di 139.7 km attorno a Marsiglia, con arrivo allo Stade Velodrome.
Al via non ci sarà il vincitore del 2011, Jérémy Roy, ma il dorsale numero 1 toccherà ad un giovane promettentissimo, Kenny Elissonde. Gli italiani: con il 16 Marco Marcato, con il 48 Davide Malacarne, con il 107 Daniele Colli.