Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Europei Ciclocross 2015: Il tenace Van Der Haar in formato europeo - Rimonta a sorpresa sull'incauto Van Aert. Bronzo per Alice Arzuffi nella prova femminile giovanile | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Europei Ciclocross 2015: Il tenace Van Der Haar in formato europeo - Rimonta a sorpresa sull'incauto Van Aert. Bronzo per Alice Arzuffi nella prova femminile giovanile

Versione stampabile

Van Der Haar può esultare: il primo europeo a Heuijbergen è suo © Sporza

Gli Europei di Ciclocross di Huijbergen, in Olanda, si risolvono con un duello rusticano tra le due grandi scuole di ciclocross, ossia gli olandesi contro i belgi in trasferta. Si risolve con un 3-2 per il Belgio, nobilitato dal duello Van Der Haar - Van Aert nella prima prova élite della breve storia degli Europei, la quale sembrava a 3 giri dalla fine destinata a regalare il successo al talento belga, salvo poi ribaltarsi grazie a uno scatto di orgoglio dell'olandese e di alcune incertezze di Van Aert. Per l'Italia, la giornata gira a vuoto tra gli uomini, ma se non altro non torniamo a casa con le pive nel sacco, grazie ad Alice Maria Arzuffi che porta a casa il bronzo nella prova femminile giovanile. 

 

Prove giovanili: Arzuffi di bronzo, delude Bertolini
Siamo a pochi chilometri da Hoogerheide, e chi mastica di ciclocross può già immaginarsi il tipo di percorso che gli atleti hanno affrontato: tanta sabbia, salite e discese tecnicamente molto insidiose dove fare la differenza cercando di non cadere. Un percorso arduo per gli atleti azzurri, e difatti già gli Juniores uomini, orfani della punta Jakob Dorigoni, infortunato, finiscono lontani dalle prime posizioni: è l'unica gara senza belgi sul podio, a dominare sono gli olandesi Jans Dekkers e Mitch Groot, staccato di 15". Podio per il francese Thomas Bonnet a 42", primo degli azzurri è Antonio Folcarelli 18esimo, poi Michele Bassani è 23esimo ed il primo anno Edoardo Xilio 28esimo. 

Va meglio tra le donne, dove la belga Femke Van Driessche domina e si conferma la miglior giovane in circolazione ( la settimana scorsa è stata 2° assoluta al Koppenbergcross); argento a Maud Kaptheijns a 36", mentre Alice Maria Arzuffi riesce a conquistare il bronzo a 43". Buona prova per Chiara Teocchi, che chiude ottava, mentre Sara Casasola, la più giovane in gara, è 24esima. 

Chi delude abbastanza è Gioele Bertolini, lontano dai fasti sulla sabbia: in questo europeo dominato dai belgi non riesce ad andare oltre l'ottavo posto. Oro per Quinten Hermans, con 24" su Daan Hoeyberghs e 39" sulla "next-big-thing" Ely Iserbyt. 

 

Bissa Cant, Van Der Haar beffa Van Aert
Passiamo dunque alle prove élite, senza azzurri in gara: tra le donne la Lechner è a riposo e tra gli uomini non abbiamo al momento atleti in grado di ben figurare. La prova femminile è vinta per il secondo anno di fila da Sanne Cant, al terzo successo stagionale dopo il bis del Superprestige: preceduta la connazionale Joilen Verschueren (a 8") e la tenace Nikki Harris (a 14"), al quarto anno consecutivo sul podio senza mai vincere. 

La prova uomini è un inedito di questa edizione. Non è difficile immaginare il perchè: è praticamente una replica del mondiale (visto che fuori dai confini europei gli unici a essere minimamente competitivi sono gli americani) senza il prestigio del mondiale. Nonostante ciò, prova combattutissima e per niente falsata: l'unico assente è Sven Nys, costretto ad alzare bandiera bianca per problemi di stomaco. 

Anche se la partenza sono altri corridori a farla a tutta (in primis Michael Vanthourenhout, inseguito da Laurens Sweeck e da un gagliardo Clément Venturini, scoppiato però nella seconda parte di gara), a setacciare la prova è la solita accelerata di metà gara di Wout Van Aert, al quale resta incollato l'unico in grado di contrastarlo al momento, Lars Van Der Haar. Ci provano Vanthourenhout e Sweeck a stargli dietro, ma il primo cade in discesa ed il secondo semplicemente non ce la fa. Entrambi vengono raggiunti e presto sorpassati da un sornione Kevin Pauwels, che assicura il bronzo a metà gara con qualche recriminazione per non esser stato attento nel momento topico.

La gara sembra chiudersi a tre giri dalla fine, quando Van Aert stacca Van Der Haar. Ma l'olandese stavolta si tiene energie per il finale e non molla del tutto, riuscendo a riagganciare Van Aert nell'ultimo giro. E qui si consuma la beffa: prima un quasi-ribaltamento su una delle discese sopra citate, poi un'indecisione in salita, e Van Der Haar guadagna quei pochi secondi necessari per staccare, definitivamente, Van Aert, che molla anche di gambe dopo aver perso di testa. È la terza sconfitta stagionale per Van Aert, sempre ad opera di Van Der Haar: ma se a Valkenburg era evidente la giornata non ottima e il Niels Albertland ciclocross lo possiamo considerare kermesse, qui la sconfitta è proprio bruciante, e da' una speranza di competitività per la prosecuzione della stagione. A cominciare da domani, quando a Ruddervoorde si consumerà la terza manche del Superprestige. 

Van Aert chiude staccato 19", Pauwels di 39". Tutti gli altri arrivano alla spicciolata: quarto posto per Vanthourenhout, poi in top five un bravo Julien Taramarcaz, che si afferma come il miglior atleta in circolazione fuori dal Benelux. Dietro Van Amerongen, Sweeck e Van Kessel si rivede anche Radomir Simunek, nono dopo annate difficili. Chiude la top ten Tim Merlier. 

Nicola Stufano

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano