GiroCross 2010: Borgosesia lancia Ursi - Tra le donne si rivede Vania Rossi
L'alfiere dell'Esercito Fabio Ursi è stato il protagonista assoluto della quinta prova del Giro d'Italia Ciclocross disputata ieri a Borgosesia. Nella gara open Ursi ha preceduto l'under forestale Luca Braidot e l'altro élite Thomas Paccagnella. Al quarto posto (terzo élite) il coequipier del vincitore Marco Ponta, mentre Mirko Tabacchi (L'Arcobaleno Carraro Team) con il quinto posto assoluto ha conquistato la piazza d'onore tra gli under, con Fabio Alfonso Todaro (Selle Italia Guerciotti Elite), ottavo assoluto, sul terzo gradino di categoria.
Emozionante anche la gara donne open, che ha visto prevalere l'élite Vania Rossi (Esercito) su Francesca Cucciniello (Selle Italia Guerciotti Elite) e Stefania Vecchio (idem), prima delle under. Completa il podio élite Daniela Bresciani (Scott R.T.A.S.D.), quarta assoluta, mentre il secondo e terzo posto under va a Elena Valentini (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd), sesta assoluta, ed Elena Spadaccia (Loko Bikers), nona assoluta.
Prima delle juniores si classifica Alice Maria Arzuffi (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd), settima assoluta, seguita dalle compagne di squadra Jasmine Dotti e Chiara Vannucci, rispettivamente 10a e 11a assoluta.
Nella categoria juniores uomini vittoria di Enrico Scapolan (G.S. Mosole) su Lorenzo Samparisi (D.D. Team Della Bona C Damiani) e Federico Zurlo (A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero Cicl).
Tra gli allievi 2° anno successo di Gioele Bertolini (A2, D.D. Team Della Bona C Damiani), mentre Filippo Rocchetti è il vincitore dei 1° anno (A.S.D Free Photobike Team).
Nella gara allieve bel duello tra la 2° anno Beatrice Camatta (Moro-Viotto-Bicycle Line) e la 1° anno Chiara Galimberti (Da1, D.D. Team Della Bona C Damiani).
Infine, nella categoria esordienti vittorie di Giorgio Rossi (Tx Active Bianchi) e Anna Faoro (Moro-Viotto-Bicycle Line).
OPEN M: 1. Fabio Ursi (El, Centro Sportivo Esercito); 2. Luca Braidot (Un, Gruppo Sportivo Forestale); 3. Thomas Paccagnella (El, Work Service Brenta); 4. Marco Ponta (El, Centro Sportivo Esercito); 5. Mirko Tabacchi (Un, L'Arcobaleno Carraro Team); 6. Alessandro Gambino (El, (Centro Sportivo Esercito); 7. Flavio Alex Longhi (El, X-Team Teramo A.S.D.); 8. Fabio Alfonso Todaro (Un, Selle Italia Guerciotti Elite); 9. Nicolas Samparisi (Un, D,D, Team Della Bona C Damiani); 10. Eduard Michael Grosu (Un, Asd Centro Revisioni Cerone).
OPEN DONNE: 1. Vania Rossi (De, Centro Sportivo Esercito); 2. Francesca Cucciniello (De, Selle Italia Guerciotti Elite); 3. Stefania Vecchio (Du, Selle Italia Guerciotti Elite); 4. Daniela Bresciani (De, Scott R.T.A.S.D.); 5. Nicoletta Bresciani (De, Scott R.T.A.S.D.); 6. Elena Valentini (Du, Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 7. Alice Maria Arzuffi (Dj, Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 8. Veronica Alessio (De, Gauss Rdz Ormu A.S.D.); 9. Elena Spadaccia (Du, Loco Bikers); 10. Jasmine Dotti (Dj, Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 11. Chiara Vannucci (Dj, Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 12. Cindy Casadei (Dj, Vtt Arnad); 13. Martina Galliani (Dj, Pavan Free Bike Asd); 14. Alice Codeluppi (Dj, Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 15. Ana Maria Covrig (Dj, Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 18. Desirée Venturini (Dj, idem).
JUNIORES M: 1. Enrico Scapolan (G.S. Mosole); 2. Lorenzo Samparisi (D,D, Team Della Bona C Damiani); 3. Federico Zurlo (A.S.D.Postumia 73 Dino Liviero Cicl); 4. Andrea Sottocornola (U.C.A.B. Biella); 5. Riccardo Redaelli (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 6. Adriano Lenti (Ciclimontanini Alice Ceramica Frw); 7. Giuseppe Quarato (Iron Metal Cicli Protek); 8. Tommaso Caneva (D,D, Team Della Bona C Damiani); 9. Edward Ravasi (Bustese Olonia A.S.D.); 10. Patrick Raseti (Pedale Acquese).
ALLIEVI: 1. Gioele Bertolini (A2, D,D, Team Della Bona C Damiani); 2. Michael Capati (A2, Iron Metal Cicli Protek); 3. Filippo Rocchetti (A1, A.S.D Free Photobike Team); 4. Gabriele Bellan (A2, Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 5. Federico Barri (A2, Tx Active Bianchi); 6. Giuseppe Sannino (A2, Loco Bikers); 7. Cristian Boffelli (A2 (Tx Active Bianchi); 8. Riccardo Bennati (A2, S.C. Cadrezzate); 9. Simone Perna (A1, Bruscianese Cicli Perna); 10. Maurizio Parmegiani (A2, Iron Metal Cicli Protek); 11. Simone Cattaneo (A2, G.S.Cicloteam Nembro Asd); 12. Michele Gallo (A2 (Loco Bikers); 13. Manuel Todaro (A1, S.C. Cadrezzate); 14. Davide Pinato (A1, Team Spreafico Velo Plus); 1. Davide Petilli (A1, D,D, Team Della Bona C Damiani).
ALLIEVE: 1. Beatrice Camatta (Da2, Moro-Viotto-Bicycle Line); 2. Chiara Galimberti (Da1, D,D, Team Della Bona C Damiani); 3. Chiara Teocchi (Da1, Tx Active Bianchi); 4. Sara Romanin (Da2, C.S. Libertas Scorzè); 5. Giovanna Michieletto (Da2, idem); 6. Laura Bellucco (Da1, Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 7. Arianna Fidanza (Da2, Eurotarget Tx Active Still Bike); 8. Marta Giudici (Da2, Eurotarget Tx Active Still Bike); 9. Paola Fidanza (Da1, idem); 10. Linda Baronchelli (Da1, (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd).
ESORDIENTI M: 1. Giorgio Rossi (Tx Active Bianchi); 2. Matteo Angelo Trambaiolli (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 3. Edoardo Ferro (G.S. Mosole); 4. Mauro Caneva (D,D, Team Della Bona C Damiani); 5. Luca Montagner (G.S. Mosole); 6. Federico Mandelli (Mtb Increa Brugherio Asd); 7. Andrea Colnaghi (G.S. Alzate Brianza); 8. Filippo Innocenti (Uc Piano Di Mommio); 9. Alessandro Di Santo (Team Spreafico Velo Plus); 10. Roberto Viscardi (G.S. Alzate Brianza).
ESORDIENTI F: 1. Anna Faoro (Moro-Viotto-Bicycle Line); 2. Rita Meda (Team Oliveto Asd); 3. Silvia De Piaz (Melavì Tirano Bike); 4. Katia Ragusa (G.S. Young Team Arcade); 5. Sara Girardi (G.S. Mosole); 6. Marta Sacchi (Mtb Increa Brugherio Asd); 7. Elena Bissolati (Gs Cicli Fiorin-Despar Asd); 8. Viola Dorotea Gilioli (Team Barba A.S.D.); 9. Giorgia Novero (Team Cicloteca Camel Drigani); 10. Maria Matilde Gilioli (Team Barba A.S.D.).
(da Federciclismo.it)
Francesca Cucciniello, bionda, 26 anni, ha buone possibilità di vincere il Giro d’Italia di ciclocross dell’inverno 2010 – 2011. Le protagoniste della challenge fortemente voluta da Fausto Scotti, ct della Nazionale italiana di ciclocross, hanno disputato la quinta prova a Borgosesia, in Piemonte. Nella prova riservata a donne elite, under 23 e juniores ha trionfato Vania Rossi. Francy Cucciniello (categoria elite) è giunta seconda; Stefania Vecchio, Campionessa d’Italia under 23, terza assoluta. Vecchio e “Cucci” appartengono al team Selle Italia – Guerciotti – Elite.Per completare il Giro d’Italia di ciclocross manca solo la prova di Scorzè (Venezia) del 30 dicembre. La Cucciniello a Scorzè correrà in maglia rosa. Da notare che Stefy Vecchio nella classifica del Giro donne è seconda e naturalmente migliore delle under 23. A Borgosesia hanno gareggiato anche i maschi. Tra gli under 23 il migliore di Casa Guerciotti è stato Fabio Alfonso Todaro, classe 1992, ottavo assoluto. Ha vinto l’irriducibile Fabio Ursi (categoria elite) davanti a Luca Braidot (under 23). Il promettente Todaro ha concluso terzo nella differenziata graduatoria under 23.Due corridori della Selle Italia – Guerciotti – Elite, Elia Sivestri e Bryan Falaschi, hanno invece disputato il classico Gran Premio di Wetzikon nel nord della Svizzera. La corsa maschile open se l’è aggiudicata l’elvetico Heule, tuttavia il numerosissimo pubblico di Wetzikon ha tributato calorose ovazioni anche a Silvestri. Il valtellinese della Selle Italia – Guerciotti – Elite è arrivato sesto assoluto. Per lunghi tratti il vessillifero di Guerciotti ha pedalato in quarta posizione. Un incidente meccanico ha purtroppo appiedato Elia nella fase cruciale: ha perso due posizioni.
(Alessandro Brambilla - Comunicato stampa Selle Italia Guerciotti)