Si correrà domani in Australia, attorno a Geelong, la Cadel Evans Great Ocean Road Race, gara in linea di categoria .1 che segnerà l'addio all'agonismo del campione australiano. Al via 20 squadre, tra cui 8 World Tour e l'Androni Giocattoli, che porterà in Australia Pellizotti, Dall'Antonia, Frapporti e Nardin. Dorsale numero 1 ovviamente per il festeggiato, Cadel Evans, mentre l'Orica conterà sull11 di Caleb Ewan e la Sky sul numero 21, Richie Porte.
L'ufficializzazione della Wild Card per il prossimo Giro d'Italia ha permesso all'Androni-Venezuela di intervenire nuovamente sull'organico della squadra per questo 2015. La prima novità è stata la conferma di Marco Frapporti, poi ci sono stati anche due nuovi innesti: per 29enne Fabio Taborre si tratta di un ritorno visto che aveva già corso sotto la direzione di Gianni Savio nel 2009 e nel 2010, senza però riuscire ad ottenere alcuna vittoria; dalla Repubblica Ceca invece arriva Frantisek Padour, ex NetApp che nel 2014 riuscì a chiudere al 5° posto il Tour of Qinghai Lake.
Oltre alle wild card per il Giro d'Italia, RCS Sport ha rivelato le formazioni Professional che prenderanno il via a Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo e Il Lombardia.
TIRRENO – ADRIATICO (11-17 marzo) – 5 wild card (22 squadre da 8 corridori)
BARDIANI CSF (ITA)
BORA – ARGON 18 (GER)
COLOMBIA (COL)
MTN – QHUBEKA (RSA)
TEAM EUROPCAR (FRA)
Quattro team italiani e uno polacco. Sono queste le wild card del Giro d'Italia 2015. Rcs Sport ha reso noto l'elenco delle squadre che saranno presenti alla corsa Gazzetta. Oltre ai 17 team World Tour, le formazioni Professional invitate alla corsa rosa sono le italiane Androni, Bardiani Csf, Nippo-Vini Fantini e Southeast (invitata di diritto perché vincitrice della Coppa Italia) nonché la polacca CCC Sparndi Polkowice.
Quest'oggi José Rujano ha scritto un'altra pagina di storia del ciclismo venezuelano: lo scalatore della Gobernación de Mérida s'è aggiudicato per la quarta volta in carriera la classifica finale della Vuelta al Táchira, un record assoluto per la corsa che ha compiuto 50 anni in questo 2015.
Dopo due successi consecutivi della Southeast di Angelo Citracca, oggi alla Vuelta al Táchira è arrivato il primo successo stagionale dell'Androni Giocattoli-Venezuela: la formazione diretta da Gianni Savio s'è imposta sul traguardo di Colón con il venezuelano Carlos Galviz, campione uscente della corsa a tappe sudamericana. Ma la festa dell'Androni non si limita al 25enne Galviz perché al secondo posto di giornata troviamo Jackson Rodríguez e ancora al sesto c'è Yonder Godoy.
Sarà la Vuelta al Táchira la prima corsa stagionale per gli uomini dell'Androni-Venezuela: la formazione di Gianni Savio sarà al via con 8 corridori, quattro venezuelani e quattro italiani. I prescelti per disputare la 50esima edizione della corsa a tappe venezuelana in programma dal 9 al 18 gennaio sono i padroni di casa Carlos Galvis, Jackson Rodríguez, Yonder Godoy e Carlos Giménez più Marco Benfatto, Alberto Nardin, Emanuele Sella e Andrea Zordan.
Se c'è una cosa che non manca alla maglia dell'Androni-Venezuela, anno dopo anno, sono i loghi degli sponsor: tanti, tantissimi, li trovi anche sotto le ascelle, ma del resto come andare avanti senza? Ecco quindi che la divisa dei Savio boys per il 2015 è simile a quelle degli anni precedenti, ma con alcune modifiche: «Nuovi corridori, nuove biciclette Kuota e nuove maglie Santini, ma la filosofia con la quale affronteremo la nuova stagione rimarrà invariata, stessa determinazione e stesso entusiasmo, per onorare le corse e offrire nuove emozioni a tutti i tifosi».