Anche Alessandro Petacchi farà parte della formazione della Lampre-Farnese Vini che sarà domani al via della Tirreno-Adriatico (10-16 marzo).
Il velocista blu-fucsia ha voluto fortemente far parte della squadra per la "Corsa dei Due Mari", nonostante i postumi della caduta occorsa ieri in allenamento: "Stamane ho provato ad andare in bicicletta: il dolore alla caviglia destra c'è e non passerà in fretta, così come il fastidio per i punti di sutura che mi hanno applicato al mento, però la
Mentre stava effettuando un allenamento pomeridiano assieme al compagno di squadra Bernucci, Alessandro Petacchi è rimasto vittima di un incidente: il velocista della Lampre-Farnese Vini ha urtato un vaso posto a bordo strada, finendo poi a terra.
Recatosi presso la Clinica Don Bosco di Viareggio, a Petacchi sono stati applicati 5 punti di sutura al mento ed è stata riscontrata, tramite esami clinici, una contusione nella regione tibiale e della caviglia destra con conseguente notevole go
Sono state confermate le prime impressioni riguardanti le condizioni di salute di Petacchi, coinvolto nella caduta che ha caratterizzato l'arrivo della 4^tappa del Giro di Sardegna.
Gli accertamenti del dottor Beltemacchi, medico della Lampre-Farnese Vini, ai quali il velocista blu-fucsia si è sottoposto, hanno evidenziato come non ci siano fratture o situazioni delicate che sconsiglino l'attività agonistica.
E' Petacchi stesso a rassicurare i tifosi: "Fortunatamente la rocambolesca ca
La Lampre-Farnese Vini potrà contare anche su Alessandro Petacchi. Il velocista blu-fucsia (foto) sta superando i disturbi di una gastroenterite e ha raggiunto i compagni di squadra con i quali correrà il Giro di Sardegna (23-27 febbraio) e la Classica Sarda (28 febbraio): oltre a Petacchi, i ds Bontempi e Piovani avranno a disposizione Bernucci, Da Dalto, Gavazzi, Hondo, Mori, Spezialetti e Righi.