Esattamente come un anno fa, la quarta tappa del Tour de l'Ardèche viene conquistata da Joëlle Numainville. L'atleta canadese infatti si è imposta quest'oggi nella Le Pouzin-Cruas di 110 chilometri, che presentava un tracciato abbastanza nervoso.
Dopo la semitappa a crono vinta stamane dalla BePink Alena Amialiusik sulla compagna Noemi Cantele, con tanto di primato della bielorussa, la frazione pomeridiana del Tour de l'Ardèche ha visto un podio tutto italiano. Nei 77.4 km che da Vals-les-Bains conducevano a Le Teil è stata infatti Giorgia Bronzini, già vincitrice ieri della prima tappa in linea, ad imporsi sulla giovane connazionale Rossella Ratto. Terzo posto, proprio come ieri, per Elena Cecchini. Ai piedi del podio Linda Villumsen, seguita dalla leader Alena Amialiusik, Ashleigh Moolman e Tiffany Cromwell.
La prima delle due semitappe di oggi del Tour de l'Ardèche ha visto ai primi due posti due cicliste della BePink di Walter Zini. La prova, disputata a Vals-les-Bains, era una cronometro di 3500 metri con un tratto iniziale in salita ed una discesa abbastanza tecnica fino all'arrivo: il miglior tempo è stato fatto segnare dalla talentuosa bielorussa Alena Amialiusik davanti ad una ritrovata Noemi Cantele, molto in crescita nelle ultime uscite.
Giorgia Bronzini dà seguito al dominio della Wiggle-Honda al Tour de l'Ardèche. Dopo il prologo di ieri sera vinto dalla neozelandese Linda Villumsen, è stata infatti la piacentina ad imporsi nella prima frazione in linea, 120.9 km tra Rochegude e Beauchastel. La tappa prevedeva la scalata del Col de Vesc, salita di terza categoria, ed infatti s'è conclusa allo sprint, con la Bronzini a precedere l'australiana dell'Orica-AIS Tiffany Cromwell ed Elena Cecchini ad occupare la terza posizione.
È iniziato questa sera con un prologo di 2.5 km il Tour de l'Ardèche, gara a tappe femminile francese di categoria 2.2. La breve prova contro il tempo disputatasi tra le vie della cittadina di Vallon-Pont-d'Arc non ha sorpreso, con la danese di passaporto neozelandese Linda Villumsen a coprire la distanza più velocemente di tutte. La Villumsen ha corso in 3'04", vincendo alla media di quasi 49 km/h.
Marianne Vos vince per il secondo anno consecutivo il GP de Plouay-Bretagne, ultima prova di Coppa del Mondo femminile. La corsa, disputatasi sul tradizionale circuito di Plouay, 27 km da ripetere cinque volte per un totale di 135 km, s'è decisa all'inizio dell'ultimo giro, ad una trentina di chilometri dal termine, con Vos, Van der Breggen, Amialiusik, Canuel, Johansson ed Armitstead in fuga. A 7 km dalla fine le due olandesi, Vos e Van der Breggen, si sono portate da sole in testa, subito raggiunte da Emma Johansson. A 20" inseguivano Canuel ed Amialiusik.