La prima edizione del Giro dell'Emilia femminile, 99 km con partenza da Bologna ed arrivo sempre nel capoluogo regionale, sulle terribili rampe del San Luca, è vinta dalla portacolori dell'Estado de México-Faren Rossella Ratto. Gara che ha visto prevalere Annalisa Cucinotta al traguardo volante di Cento, posto dopo 47 km di gara, per poi decidersi sul primo ed unico passaggio sul San Luca. Sulla salita finale si avvantaggiano Ratto, Guluma, Kern, Amialiusik e Muccioli.
Linda Villumsen vince il suo primo Tour de l'Ardèche. La neozelandese nativa di Herning, Danimarca, ed in forza alla Wiggle Honda di Giorgia Bronzini, che in Francia si è aggiudicata tre tappe, ha conquistato la maglia rosa di leader nella seconda frazione, la cronometro da Valvignères ad Alba la Romaine, mantenendo in seguito il vantaggio. Ultimo atto dell'Ardèche che ha visto trionfare la tedesca Kathrin Hammes davanti alla brasiliana Uenia Fernandes da Souza ed all'australiana Carlee Taylor.
La sesta tappa del Tour de l'Ardèche da Grignan a Rochegude di 142 chilometri ha regalato un'altra soddisfazione a Giorgia Bronzini, che continua a mandare ottimi segnali in chiave iridata: la velocista piacentina infatti è riuscita nuovamente ad imporsi nello sprint conclusivo, conquistando il suo terzo successo di tappa di questa edizione.
Grande vittoria al Tour de l'Ardèche per Alena Amialiusik. La bielorussa dell'Astana-BePink è andata in fuga con Wiles, Rattto, Rivat, Pitel, Villumsen, Oliveira e Schweizer nella quinta tappa, 124.1 km molto impegnativi da St. Sauveur de Montagut a Villeneuve de Berg. Sul traguardo la Amialiusik ha preceduto Rossella Ratto ed Amelie Rivat, con la leader della corsa Linda Villumsen quarta, in pieno controllo. Il gruppo, giunto a 6'05", è stato regolato da Melodie Lesueur.
Il Tour de l'Ardèche è iniziato nel migliore dei modi per la Wiggle Honda: alla vittoria di ieri di Giorgia Bronzini nella prima tappa, oggi ha fatto seguito il successo di Linda Villumsen nella seconda frazione, una cronometro individuale di 6.7 chilometri. Alle spalle della Villumsen si sono piazzate Alena Amialiusik e Tayler Wiles mentre Silvia Valsecchi ha chiuso il nona posizione risultando la migliore delle italiane in gara. Linda Villumsen è anche la nuova leader della classifica generale.
Il GP de Plouay-Bretagne, ultimo atto della Coppa del Mondo femminile, è di Lucinda Brand (Rabo Liv). La forte atleta olandese è andata spesso allo scoperto, ma negli ultimi chilometri era stata staccata da un gruppo di sette: Vos, Van der Breggen, Johansson, Ferrand-Prévot, Ratto, Longo Borghini ed Armitstead. Ai -9 si sono riportate sulle 7 al comando anche Alena Amialiusik e Tiffany Cromwell, con Lucinda Brand che ha tirato dritto, guadagnando subito una ventina di secondi.
Si terrà domani la 13a edizione del Grand Prix de Plouay femminile, ultima tappa della Coppa del Mondo. Sul classico tracciato che nelle ultime due stagioni ha incoronato Marianne Vos, in gara con il dorsale numero 1, la Rabo Liv della fuoriclasse olandese potrà avvalersi di alternative di lusso come Anna Van der Breggeno Pauline Ferrand-Prévot, mentre l'Orica avrà nella svedese Emma Johansson la sua punta e l'Hitec punterà tutto su Elisa Longo Borghini, fresca vincitrice del Trophée d'Or.