Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Bardiani Valvole - CSF Inox 2014

Sanremo, pioggia, grandine e freddo salendo verso il Turchino. Gruppo in riviera, 6'53" per i sette battistrada

Déjà vu! La Milano-Sanremo ci riporta indietro di dodici mesi, quando il gruppo fu fermato ad Ovada per la neve. Oggi il plotone ha incontrato sin da subito pioggia, con basse temperature e grandine nei dintorni di Ovada e Masone. Salendo verso il Passo del Turchino 4.5 gradi.

Sanremo, c'è già l'abbandono di José Joaquín Rojas. In testa sempre 7 uomini con più di 9' sul gruppo

Primo abbandono di un certo rilievo alla Classicissima, con il veloce portacolori della Movistar, José Joaquín Rojas, che lascia dopo nemmeno 60 km percorsi. La gara di Rojas, in buonissima forma alla Parigi-Nizza (chiusa al 4° posto nella generale, con un 3° posto a Magny-Cours ed un 2° proprio sulla Promenade des Anglais‎), non è in realtà mai iniziata: caduto nel tratto neutralizzato che dal centro di Milano portava al km 0, è stato sconfitto dal dolore ad un gomito.

Partita la Milano-Sanremo, subito sette uomini in fuga. Presenti anche Boem, Parrinello e Bono. Gruppo a oltre 7'

Partita l'edizione numero 105 della Milano-Sanremo, 294 km che da Via della Chiesa Rossa (periferia sud di Milano), porteranno il gruppo su Lungomare Italo Calvino, sulla nuvolosa riviera ligure di ponente. I primi ad evadere dal gruppo, poco dopo il km 10, sono stati Maarten Tjallingii e Jan Barta, presto raggiunti da Nicola Boem, Antonino Parrinello e Marc De Maar. Con 18" sul gruppo dopo 15 km, a questi cinque si sono aggiunti Matteo Bono e Nathan Haas.

Milano-Sanremo, Sonny Colbrelli: «Tattica aggressiva e maltempo mi possono favorire. Credo in un ottimo risultato»

Dopo un inizio di stagione senz'altro positivo, con dieci piazzamenti nei primi cinque, cinque podi, ma nessuna vittoria, Sonny Colbrelli sarà la punta della Bardiani-CSF nella Milano-Sanremo (ma c'è anche Enrico Battaglin): «La Sanremo è il mio primo grande obiettivo stagionale per il quale penso mi sono allenato nel migliore dei modi. Dopo la lunga serie di piazzamenti e podi di questo primo mese e mezzo di gare, ho corso una Tirreno-Adriatico con l'obiettivo di affinare una già ottima condizione.

Tirreno-Adriatico, Nicola Ruffoni: «Oggi non sarà semplice ma la condizione c'è. Vediamo cosa riesco a cogliere» - VIDEO

Alla partenza della Bucchianico-Porto Sant'Elpidio, 6a tappa della Tirreno-Adriatico, Nicola Ruffoni (Bardiani-CSF Inox) spera di potersi giocare le sue carte nell'ultima frazione adatta ai velocisti. Il portacolori della Bardiani-CSF è convinto che, se c'è la gamba, certe volate si possano disputare anche senza un treno, e magari vincere, come ha fatto Matteo Pelucchi pochi giorni fa a Cascina. Logico, quando entrano in scena i treni di Greipel, Kittel o Cavendish è tutta un'altra storia.

Omega Pharma, una cronosquadre super lancia Cavendish in vetta alla Tirreno. Orica e Movistar sul podio di giornata

Era la principale favorita per il successo nella cronosquadre d'apertura della Tirreno-Adriatico, da Donoratico a San Vincenzo (18 km), e la Omega Pharma-Quick Step di Kwiatkowski e Urán non ha tradito le attese, imponendosi nettamente col tempo di 20'13" davanti alla Orica-GreenEDGE (con Santaromita), distanziata di 11". Al terzo posto la Movistar di Quintana, a 18" dalla squadra belga. A seguire, Tinkoff (Contador e Kreuziger) a 24", Cannondale (Sagan e Basso) a 26", Sky (Porte e Wiggins) a 27". Lontane Lampre (a 53" dalla Omega) e Bardiani (a 1'17").

Wild card: anche Androni e Bardiani invitate all'Amstel Gold Race

Nella mattinata odierna gli organizzatori dell'Amstel Gold Race hanno annunciato le sei squadre Professional invitate alla corsa limburghese in programma il prossimo 20 aprile. Fra di loro ben due formazioni italiane: l'Androni Giocattoli-Venezuela del campione olandese Johnny Hoogerland e la Bardiani Valvole-CSF Inox del promettente Enrico Battaglin. Le altre squadre sono le belghe Topsport Vlaanderen-Baloise e Wanty-Groupe Goubert, la polacca CCC Polsat Polkowice per la quale milita Davide Rebellin e la svizzera IAM Cycling capitanata da Sylvain Chavanel.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano