Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Omega Pharma - Quick Step 2014

Ancora John Degenkolb nella 5a tappa della Vuelta a España. Battuti Bouhanni ed Hofland, Sbaragli e Ferrari nei dieci

La quinta tappa della Vuelta a España, 180 km, con partenza da Priego de Córdoba ed arrivo a Ronda, vede la vittoria di John Degenkolb su Nacer Bouhanni e Moreno Holfand. Subito in fuga Tony Martin (Omega Pharma-Quick Step) e Pim Ligthart (Lotto Belisol), ma il gruppo, con il Campione del Mondo a cronometro là davanti, non lascia più di due minuti alla fuga. Martin si sfila e resta Ligthart al comando. Ma a 38 km dal traguardo la Tinkoff-Saxo, fiutando il vento laterale, apre un ventaglio e spezza il gruppo in tre tronconi.

Tour du Poitou Charentes, vince ancora Mark Cavendish. Bene Napolitano, Chicchi e Ruffoni

Seconda tappa e seconda vittoria per Mark Cavendish al Tour du Poitou Charentes: al successo di ieri a La Ronde il britannico della Omega Pharma-Quick Step ne ha fatto seguire un altro oggi a Niort. Alle spalle di Cavendish, lanciato da un ottimo lavoro del compagno di squadra Renshaw, si sono piazzati lo spagnolo Enrique Sanz (Movistar) ed il francese Lorenzo Manzin, stagista della FDJ.

Ciclomercato: Maxime Bouet approda all'Omega Pharma-Quick Step

Dopo cinque anni in manglia Ag2r La Mondiale Maxime Bouet ha deciso di cambiare casacca. Dal 2015 il ciclista transalpino militerà per il team diretto da Patrick Lefévère, che assumerà il nome di Etixx-Quick Step. Il ventisettenne Bouet, vincitore l'anno scorso della prima frazione del Giro del Trentino, ha firmato un contratto biennale e, a proposito del suo ruolo, ha dichiarato: «Nei prossimi anni i miei obiettivi sono di cercare di migliorare ulteriormente e di essere una pedina importante nell'economia del team, a fianco di corridori come Michal Kwiatkowski e Rigoberto Urán».

La decima vittoria stagionale di Mark Cavendish arriva dalla Francia: battuti Daniel e Jans

Inizia con una volata la 28esima edizione del Tour du Poitou-Charentes e ad esultare è Mark Cavendish che ha centrato così la decima vittoria del 2014: sul traguardo di La Ronde il britannico della Omega Pharma ha battuto il francese Maxime Daniel ed il belga Roy Jans; nessun italiano s'è classificato nella top10, il migliore è stato Francesco Chicchi 12°.

Keisse firma la 54esima vittoria stagionale dell'Omega a Châteauroux, ottavo Chicchi davanti a Piechele

Torna a vincere il seigiornista belga Iljo Keisse, dopo aver conquistato la prima da professionista al Giro di Turchia nella tappa di Izmir del 2012. Stavolta lo fa allo sprint nella Classic de l'Indre, corsa francese per ruote veloci che si districa nell'omonimo dipartimento della Francia centrale partendo ed arrivando a Châteauroux. Battuti Romain Feillu (Bretagne) e Roy Jans (Wanty); miglior italiano Francesco Chicchi (Neri Sottoli) ottavo davanti ad Andrea Piechele (Bardiani).

Cannondale vicina al successo nella cronosquadre d'apertura della Vuelta a España. Vince la Movistar, roja a Castroviejo

La cronosquadre di Jerez de la Frontera, prova d'apertura della 69a Vuelta a España, va alla Movistar. La squadra di Eusebio Unzué che ha in Nairo Quintana la punta per la vittoria finale della maglia roja ha coperto i 12.6 km della prova in 14'13", battendo di 6" una splendida Cannondale, a lungo prima in graduatoria, e l'Orica-GreenEDGE. Giù dal podio la Trek, a 9", con i Campioni del Mondo di specialità dell'Omega Pharma-Quick Step a 11". La prima maglia roja va a Jonathan Castroviejo.

1 Movistar Team in 14'13"
2 Cannondale Pro Cycling a 6"
3 Orica-GreenEDGE a 6"

Vuelta a España, MTN prima a scattare nella cronosquadre di Jerez, chiude la Movistar di Quintana - L'ordine di partenza

Sarà la sudafricana MTN Qhubeka ad aprire le danze nella Vuelta a España che prende il via domani dal circuito di Jerez de la Frontera. Nella cronosquadre inaugurale di 12.6 km il team africano scatterà alle 19:04, seguito quattro minuti dopo da Cofidis, quindi tutte la altre, sempre a distanza di 4'. La Cannondale di Sagan partirà alle 19:36, la Lampre-Merida orfana del campione uscente Chris Horner alle 19:44. Parte alle 20:08 l'Astana di Fabio Aru, seguita dalla Katusha di Joaquim Rodríguez, con la Sky di Chris Froome che inizierà la sua avventura alle 20:16.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano