22 squadre al via, ovviamente molta Asia in rampa di lancio (una Professional come la Champion System, 9 Continental e un paio di selezioni nazionali - quella malese e quella indonesiana), ma anche 5 formazioni del World Tour presenti: Garmin, Astana (capitanata da Andrea Guardini, reduce da 11 vittorie nelle due precedenti edizioni, con record di 6 l'anno scorso), Orica, Blanco e Omega Pharma.
La prima tappa della Vuelta al Táchira, 137 tra Barinas e Barinitas, s'è conclusa con la vittoria del 24enne Yosvans Rojas. Il giovane portacolori della Kino Táchira, corridore polivalente con esperienza anche su pista, ha sorpreso tutti nel finale con uno scatto da finisseur ed è riuscito ad anticipare il gruppo di 2".
Mancava soltanto l'ufficialità ed è giunta: da oggi Jonathan Monsalve, classe 1989, è un corridore della Farnese Vini-Selle Italia. Il venezuelano ha firmato un contratto biennale (così come Mauro Finetto). «Jonathan è un bel giovane - ha dichiarato Luca Scinto - forte come scalatore e abile sui percorsi vallonati.
La Coppa Bernocchi apre il Trittico Lombardo e viene vinta da Sacha Modolo. La corsa, 200 km con partenza ed arrivo a Legnano, vede una fuga che guadagna più di 4' sul gruppo principale. Ai -50 km se ne va il moldavo della Leopard Trek Pliuschin. L'azione solitaria del Campione della Moldova dura finché ai -30 km viene ripreso dagli otto inseguitori (Madrazo, Pantano, Monsalve, Armée, Charteau, Cominelli, Garofalo, Rebellin).