La statunitense Alison Tetrick s'è aggiudicata l'ultima tappa del Tour Femenino de San Luis grazie ad una bella fuga solitaria: l'atleta della Optum, qui in gara con la maglia della Xirayas de San Luis, è arrivata al traguardo con 15" di vantaggio sulla cilena Paola Muñoz e 16" sul resto del gruppo regolato allo sprint da Hannah Barnes. Nelle prime 10 dell'ordine d'arrivo di giornata troviamo una numerosa presenza italiana: Arianna Fidanza (Alé Cipollini) ha chiuso quarta, Elena Cecchini (Italia) quinta, Marta Tagliaferro (Alé Cipollini) sesta e Veronica Cornolti (Servetto Footon) decima.
Seconda vittoria consecutiva in terra argentina per Hannah Barnes: la 21enne britannica della Unitedhealthcare, vincitrice ieri del Grand Prix San Luis, s'è ripetuta oggi nella prima tappa del Tour Femenino San Luis, una frazione di 80.2 km con alcuni sali-scendi con partenza e arrivo a El Durazno. Anche questa volta la vittoria di Hannah Barnes è stata piuttosto netta ma oggi alle sue spalle c'è da registrare il buon secondo posto di Elena Cecchini in maglia tricolore.
Hannah Barnes già nel 2014 era stata la prima vincitrice stagionale, imponendosi nella frazione d'apertura del Tour de San Luis, a Villa Mercedes. La britannica in forza alla Unitedhealthcare, nata nel 1993 in Gran Bretagna, a Patterdale, ha pensato di ripetersi oggi nel III Gran Prix San Luis Femenino, gara in linea che rappresentava la prima corsa femminile UCI. Sul circuito di Juana Koslay, 15.3 km da ripetere cinque volte per un totale di 76.5 km, è stata la canadese Lex Albrecht la protagonista di una lunga fuga.
Sono stati resi noti nella mattinata di oggi i nomi dei corridori italiani che disputeranno le prove in linea ai campionati Europei di Nyon, che prenderanno il via con le prime gare a cronometro giovedì 10 luglio.
Dal 9 al 13 luglio si svolgeranno a Nyon, in Svizzera, i Campionati Europei su Strada cronometro e in linea delle categorie Under 23 e Juniores maschili e femminili. In palio otto titoli continentali.. Queste le squadre scelte dai tecnici azzurri:
UOMINI JUNIORES
(Commissario Tecnico Rino De Candido)
CRONOMETRO
(Giovedì 10 luglio – ore 14.00-17.00)
Edoardo Affini (Gcd Contri Autozai)
Simone Bevilacqua (Villadose Angelogomme Sandrigosport)
Filippo Ganna (Aspiratori Otelli Castaneseverbania).
Prima gara stagionale di categoria Open, élite e juniores assieme, del calendario femminile italiano oggi a Schiavonia d'Este in provincia di Padova e vittoria che è andata alla due volte iridata Giorgia Bronzini che è salita così a quota 6 vittorie in questo 2014 anche se solo una nel calendario internazionale UCI.
Sono state diramate le convocazioni per i Campionati Europei su strada, che si terranno a Olomuc/Ostrava/Brno tra il 18 ed il 21 luglio.
Il Commissario Tecnico Marco Villa ha convocato i seguenti atleti under 23 e juniores
Cronometro Under 23
Mattia Frapporti (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli)
Davide Martinelli (Mg Kvis Norda Whistle Minetti)
Simone Sterbini (G.S. Maiet)
Cronometro Juniores
Edoardo Affini (Gcd Contri Autozai Chesini)
Francesco Chesi (Gc Romagnano)
Filippo Ganna (Castanese Verbania)
Veronica Cornolti è l'atleta più giovane di quelle che prendono parte al Giro Rosa. nata il 30 dicembre 1994, dopo la maturità appena conclusa si dedica anima e corpo alla bici, iniziando con il debutto in una grande corsa a tappe. Sul traguardo di Margherita di Savoia lavorerà per la compagna Annalisa Cucinotta, più veloce di lei allo sprint.
Prenderà il via domani con la Giovinazzo-Margherita di Savoia il 24° Giro d'Italia femminile, che quest'anno ha assunto la denominazione di Giro Rosa. Assenti Emma Johansson e soprattutto Elisa Longo Borghini, tra le atlete favorite troviamo Marianne Vos, anche se negli ultimi due anni mai era sembrata tanto in difficoltà come all'Emakumeen Bira qualche settimana fa nei Paesi Baschi. Potrebbe approfittare di ciò Evelyn Stevens, statunitense che in salita vola e sfrutterà per certo gli arrivi in quota del Beigua e di San Domenico, oltre che la crono finale di Cremona.