La gioia del vincitore dell'edizione 2015 della Milano Sanremo è assoluta. John Degenkolb infatti commenta così il giorno più bello della sua carriera: «Non riesco ancora a crederci, oggi è stato incredibile.
L'edizione numero 106 della Milano-Sanremo è di John Degenkolb, che in Via Roma batte allo sprint Alexander Kristoff e Michael Matthews. Sul Poggio Sagan, Stybar e Van Avermaet avevano allungato, andando a riprendere Geraint Thomas. Nella discesa verso Sanremo cadono Ciolek, Kwiatkowski e Stybar. Lo sprint vede vincitore John Degenkolb, che supera Alexander Kristoff e Michael Matthews. Quarto Peter Sagan, poi Niccolò Bonifazio, Nacer Bouhanni, Fabian Cancellara, Davide Cimolai, Tony Gallopin ed Edvald Boasson Hagen.
Dopo la Tirreno-Adriatico, il Team Sky rimane in testa alla graduatoria del World Tour. Con 290 punti, la formazione britannica guida sulla Movistar di Nairo Quintana e sulla BMC. Perde tre posizioni la Lampre-Merida, che scala al sesto posto.
È terminata in anticipo la Tirreno-Adriatico di Simon Geschke: il corridore tedesco della Giant-Alpecin si è infatti ritirato nel corso della quinta tappa e gli esami effettuati in ospedale hanno riscontrato una frattura alla clavicola destra. Decisamente sfortunato l'incidente che ha messo fuori gioco Geschke: il corridore era tornato all'ammiraglia per un problema meccanico e mentre questa si stava fermando lui ha urtato a bassa velocità la parte posteriore della vettura.
La prima tappa della Parigi-Nizza, 196.5 km da Saint-Rémy-lès-Chevreuse a Contres, è di Alexander Kristoff. La frazione è stata movimentata dalla fuga a due di Anthony Delaplace (Bretagne-Séché) e Thomas Voeckler (Europcar), partiti dopo 40 km, con un vantaggio massimo di 6'10" e raggiunti solo ai -1.5. Durante la tappa è stata registrata la caduta di Tom Boonen, ritiratosi e dolorante alla clavicola.La volata è lanciata da Degenkolb, ma al centro parte Alexander Kristoff, che si mette alle spalle Nacer Bouhanni, Bryan Coquard, Heinrich Haussler e Giacomo Nizzolo.
Dopo Chris Froome la Tirreno-Adriatico perde anche Marcel Kittel: il velocista tedesco della Giant-Alpecin non sarà al via della Corsa dei Due Mari che scatterà mercoledì da Lido di Camaiore.
Conclusione in volata per la seconda tappa del Tour du Haut Var: ad aggiudicarsi lo sprint di Draguignan è lo sloveno Luka Mezgec (Giant Alpecin), alla prima vittoria stagionale, su Philippe Gilbert (BMC), secondo anche nella frazione di ieri, e sul belga Baptiste Planckaert (Roubaix - Lille Metropole).