Nella ventesima e decisiva tappa della Vuelta a España, 175.8 km da San Lorenzo de El Escorial a Cercedilla spicca il volo Rubén Plaza (Lampre-Merida), che sulle pendenze abbordabilissime del Puerto de la Morcuera è andato via da solo; il vincitore della tappa di Gap al Tour è inseguito a 2'37" da un plotone di 47 unità. Il gruppo maglia roja, con la Giant-Alpecin di Tom Dumoulin a scandire un ritmo blando, è a 11'33" da Plaza, che ha scollinato sul Puerto de la Morcuera.
Ha preso il via la ventesima e decisiva tappa della Vuelta a España, 175.8 km da San Lorenzo de El Escorial a Cercedilla. Già sulla prima delle quattro salite di giornata, il Puerto de Navacerrada, vanno in fuga in dieci: al comando Ruben Plaza (Lampre-Merida), Larry Warbasse (IAM Cycling), Adam Hansen (Lotto-Soudal), Jaco Venter (MTN Qhubeka), Dani Navarro (Cofidis), Jay McCarthy (Tinkoff-Saxo), José Gonçalves (Caja Rural-Seguros RGA), Eduard Vorganov (Katusha), Yukiya Arashiro (Europcar) e Moreno Moser (Cannondale-Garmin).
Dopo gli arrivi dei giovani Edmondson, Haig e Power e dei collaudati Juul-Jensen e Txurruka, la Orica-GreenEDGE annuncia il suo sesto arrivo per la stagione 2016. Si tratta di Luka Mezgec, velocista reduce da tre stagioni con il Team Giant-Alpecin. Lo sloveno, che ha firmato un contratto biennale, ha dichiarato: «Sono pronto per affrontare un passo avanti nella mia carriera: passare con l'Orica è la situazione perfetta e li ringrazio per la fiducia. Mi vedo come un buon pesce pilota che sa giocarsi le sue chanche negli arrivi più mossi.
La diciottesima tappa della Vuelta a España, 204 km da Roa a Riaza, vede la vittoria di Nicolas Roche. Fuga di 25 corridori dopo 50 km di gara, con il Puerto de la Quesera che è stato teatro di una bella battaglia tra gli uomini di classifica. Mentre infatti davanti prendevano vantaggio Nicolas Roche ed Haimar Zubeldia, dietro era Fabio Aru ad attaccare con 18 km da percorrere. Tom Dumoulin lo seguiva sempre, con Valverde, Chaves, Majka e Nieve che allungavano.
La cronometro di domani sulle strade di Burgos sarà fondamentale per le sorti della Vuelta a España, con lo specialista Tom Dumoulin che potrebbe recuperare in un colpo solo il distacco di 1'51" che lo separata da Joaquim Rodríguez.