Terza vittoria stagionale in tre continenti diversi per Mattia Gavazzi: il velocista bresciano dell'Amore&Vita aveva già vinto in Messico ed in Estonia in questo 2015, oggi è andato a segno anche in CIna nell'8a tappa del Tour of Qinghai Lake. Nella volata Gavazzi ha avuto la meglio sul dominatore Marko Kump, già vincitore di tre frazioni, e sul russo Ivan Savitskiy: buon quarto posto per Liam Bertazzo (Southeast) ma nei primi dieci troviamo anche Antonio Viola (settimo) e Marco Zanotti (nono).
Ancora una vittoria per Marko Kump che con oggi affianca Mark Cavendish a quota 13 al secondo posto della classifica dei plurivittoriosi del 2015. Il velocista sloveno dell'Adria Mobil ha conquistato la seconda tappa del Tour of Qinghai Lake, una frazione di 188 km tra Duoba e Datong senza alcun dislivello di rilievo: al secondo posto s'è piazzato l'ucraino Andriy Kulyk che aveva provato a sorprendere tutti partendo lungo, mentre il migliore degli italiano è stato di nuovo Mattia Gavazzi (Amore&Vita), oggi terzo.
Il velocista sloveno Marko Kump continua la sua impressionante striscia di vittorie in corse di secondo piano: il corridore dell'Adria Mobil ha centrato oggi il sue 12° successo stagionale nella prima tappa del Tour of Qinghai Lake in Cina.
Dopo l'ultima tappa della Vuelta México di inizio mese Mattia Gavazzi vince un'altra volta in occasione della frazione conclusiva di una corsa a tappe. Ë accaduto oggi al Tour of Estonia nella seconda delle due frazioni di gara, un circuito intorno alla città di Tartu e lungo 150 km. Il bresciano dell'Amore & Vita-Selle SMP ha battuto allo sprint il tedesco Pascal Ackermann (Rad-Net Rose Team) e il lituano Andris Smirnovs (Rietumu-Delfin).
Arriva la prima vittoria stagionale per Mattia Gavazzi: il bresciano dell'Amore & Vita-Selle SMP ha vinto la sesta ed ultima tappa della Vuelta Mexico, con partenza e arrivo a Toluca e lunga 100 km. Il trentaduenne ha preceduto lo spagnolo Jon Aberasturi e l'ecuadoregno Byron Guama (Team Ecuador)
Corridori italiani protagonisti in Slovenia al GP Adria Mobil, corsa vinta in volata dal padrone di casa Marko Kump: sul podio assieme al corridore della Adria Mobil sono saliti infatti Filippo Fortin (GM Cycling Team) e Mattia Gavazzi (Amore & Vita), entrambi al miglior risultato della stagione fin qui.
Mattia Gavazzi ha piazzato una volata vincente nella terza ed ultima tappa del Tour of Fuzhou: per il 31enne corridore dell'Amore & Vita si tratta della quinta vittoria del 2015, tutte arrivate su suolo cinese. Alle spalle di Gavazzi, che ha vinto anche la classifica a punti, hanno completato il podio di giornata Shih Hsin Hsiao e Sang Hong Park. La classifica generale s'è conclusa con la tripletta degli iraniani della Tabriz Petrochemical: vittoria a Pourseyedigolakhour, secondo posto per Amir Kolahdozhag e terzo gradino di podio per Ghader Mizbani.
È iniziato bene per i colori italiani il Tour of Fuzhou, gara a tappe giapponese che terminerà domenica. La prima frazione, 122.1 km con partenza ed arrivo a Fuzhou, ha visto il quarto posto di Mattia Gavazzi. La ruota veloce dell'Amore & Vita-Selle SMP è stata preceduta dal russo Boris Shpilevsky, primo leader della corsa, mentre la piazza d'onore è toccata al ceco Alois Kankovsky. Terzo posto per l'iraniano Mehdi Sohrabi. Classifica con Shpilevsky davanti a Kankovsky per 2" e Sohrabi per 7", con Gavazzi ottavo a 11".
Terza tappa e terza volata al Tour of Taihu Lake in Cina. Sul traguardo di Nantong riesce ad affacciarsi nelle prime posizioni anche Mattia Gavazzi (Amore & Vita), preceduto allo sprint solo dall'australiano Sam Witmitz (Budget Forklifts) e dal leader Alois Kankovsky (Dukla Praha). Quest'ultimo, in virtù degli abbuoni, porta a 8" il suo vantaggio in classifica su Kerrison, mentre Witmitz sale al terzo posto a 15".
Saranno 117 i corridori al via del Tour de Vendée (8 gli italiani). Nel 2013 vinse Nacer Bouhanni, domani assente perché escluso dalla FDJ da Marc Madiot. Dorsale numero 1 a Pierrick Fédrigo, mentre nell'AG2R LA Mondiale la punta sarà il bielorusso Yauheni Hutarovich. Da percorrere 204.3 km, con partenza da Chantonnay ed arrivo a La Roche-Sur-Yon. Presenti anche le italiane Amore & Vita-Selle SMP e Mg.Kvis-Wilier.