Mercato femminile in fermento. Mentre la Lointek ingaggia l'atleta di El Salvador Evelyn García, che torna in attività dopo aver dato alla luce due figlie, la Servetto-Footon ufficializza glia rrivi di Vittoria Bussi e dell'elvetica Riccarda Mazzotta. La Bussi, romana classe '87, ha corso nella Michela Fanini durante il 2014, cogliendo un bel bronzo nel Campionato Italiano a crono dietro a Longo Borghini e Berlato.
Ancora una vittoria Be Pink a El Salvador, la terza in tre giorni. Nella cronosquadre di Santa Tecla, prima semitappa della seconda frazione della Vuelta a El Salvador, è stata infatti la suadra diretta in ammiraglia da Walter Zini a coprire più velocemente di tutte gli 11 km. Alle spalle della Be Pink, che schiera la leader della corsa Noemi Cantele, s'è piazzato il Brasile di Clemilda Fernandes e la Pasta Zara-Cogeas-Manhattan della padrona di casa Evelyn García. Colombia e Lituania più indietro.
Prima vittoria stagionale per Noemi Cantele al Grand Prix de Oriente, prima corsa di un filotto che vedrà impegnato il gruppo rosa a El Salvador. La Cantele, nella corsa in linea di 99 km con arrivo in salita a Berlin, ha preceduto la colombiana Lorena Vargas, la brasiliana Clemilda Fernandes, con le quali era andata in fuga, mentre la salvadoregna Evelyn García, in forza da quest'anno alla PAsta Zara-Cogeas Manhattan di Maurizio Fabretto, si è dovuta accontentare del 4° posto.
Due tappe in programma oggi alla Vuelta Femenina a Costa Rica e nella cronometro del mattino ad imporsi è stata la lituana Inga Cilvinaite che ha regalato alla Pasta Zara-Cogeas-Manhattan il secondo successo consecutivo. Cilvinaite ha completato i 16 km tra El Roble e Puntarenas in 23'59" infliggendo un distacco di 37" alla colombiana Lorena Vargas e ben 1'13" alla compagna di squadra Evelyn García. In attesa della seconda semitappa, la 26enne colombiana Vargas è balzata in testa alla classifica generale con 32" di vantaggio sulla García e 1'01" sulla Cilvinaite.
La prima tappa della Vuelta a Costa Rica va alla salvadoregna Evelyn García, che regala così il primo successo del 2013 alla Pasta Zara-Cogeas-Manahttan di Maurizio Fabretto. Negli 89.4 km dall'Estadio Nacional all'Parque de Esparza la García è andata via dopo il primo Gpm, l'Alto de Naranjo, insieme alla classe '94 statunitense Addyson Albershardt ed alla colombiana Lorena Maria Vargas. Sul traguardo di Parque de Esparza la portacolori della Pasta Zara-Cogeas ha avuto la meglio su Lorena Maria Vargas e su Addyson Albershardt, andando così a vestire la prima maglia di leader.