È iniziato con un'impressionante dimostrazione di forza della Funvic Brasilinvest il Tour do Brasil: la formazione locale ha sfruttato il chilometraggio ridotto per lanciare un attacco di squadra a sorpresa subito dopo l'ultimo gran premio della montagna di giornata (al km 18 di 102.9).
L'ultima tappa del Tour de San Luis, 154.7 km da San Luis a Juana Koslay, si conclude in volata e va al portacolori dell'Androni Giocattoli-Venezuela Mattia Gavazzi. Nelle prime battute della corsa va via una fuga corposa comprendente Lucero, Kuriek, Wren, Gutiérrez, Gaday, Betancur, Moyano e Kwiatkowski. Quest'ultimo stamane aveva 3'32" dal leader Daniel Díaz e nel momento in cui la fuga guadagna sino a 3'40" sul gruppo pensa che far saltare il banco forse è possibile.
Arriva dall'Argentina la prima vittoria stagione di Alberto Contador: lo spagnolo della Saxo-Tinkoff ha vinto la sesta tappa del Tour de San Luis, una frazione di 156.6 km con arrivo in salita a Mirador del Sol. La tappa è stata molto frenetica con diversi tentativi di fuga fin dai primi chilometri: dopo un primo attacco abbastanza numeroso il gruppo ha lasciato via libera a Marc de Maar, Pieter Weening e i nostri Adriano Malori, Mauro Finetto e Diego Rosa, quest'ultimo rientrato dopo un breve inseguimento.
Argentina in festa oggi, per la prima vittoria di un corridore di casa in una tappa del Tour de San Luis. L'impresa è riuscita a Emanuel Guevara, 24enne del team San Luis Somos Todos, andato in fuga all'inizio della tappa insieme a Martin Hacecky, passato da un vantaggio massimo sul gruppo di quasi 18' (a 36 km dalla fine), e riuscito a staccare il compagno di fuga sulla salita di Cerro el Amago: oltre 160 km di azione per lui.
La quarta tappa del Tour de San Luis vede entrare in azione gli specialisti delle lancette. Nei 19.2 km attorno a San Luis il più veloce è stato Svein Tuft, che ha coperto la distanza in 22'14" (media di 51.8 km/h). È durato poco il primato di Adriano Malori, portatosi in testa con il tempo di 22'33" ma sopravanzato dallo specialista canadese dell'Orica-GreenEDGE, più veloce del parmense portacolori della Lampre-Merida di 19". Al secondo posto si issava nel frattempo Leandro Messineo con un bel 22'21".
Scalatori in azione nella terza tappa del Tour de San Luis.
La quinta ed ultima tappa del Tour do Rio va al brasiliano Roberto Pinheiro Silva, che precede l'argentino Edgardo Simón ed il connazionale Ricardo Andrey Queiros Ortiz. Nei 182 km da Rio das Ostras a Rio de Janeiro da segnalare le buone prove di due nostri portacolori, Marco Bernardinetti (6° di tappa) e Daniele Callegarin (9°). In classifica generale la vittoria della corsa a tappe brasiliana va a Kléber Da Silva Ramos, che precede di 15" Alex Diniz Correia e di 20" Byron Guama De la Cruz. Mario Sgrinzato ottiene un buon 8° posto finale mentre Alessandro Mazzi è 18°.