La Garmin-Cervélo ha chiuso il suo organico con il massimo numero di atleti consentito per una squadra Pro-Tour, trenta (guarda il prospetto di ciclomercato per l'elenco completo). Tra gli ultimi arrivi anche Thomas Dekker, reduce dalla squalifica per irregolarità nel passaporto biologico (il corridore ammise l'uso di EPO) e che ha trascorso gli ultimi mesi del 2011 nella squadra satellite Chipotle.
La 73a edizione della Volta a Portugal si è aperta con un cronoprologo di 2.2 km per le strade di Fafe: il successo è andato al 31enne Hugo Sabito alla sua prima vittoria del 2011; i corridori di casa hanno monopolizzato le prime sette posizioni dell'ordine d'arrivo con il corridore della LA-Antarte (squadra che ne ha piazzati 5 nei primi 11) che ha dominato la prova con ben 5" di vantaggio su Filipe Cardoso e Bruno Silva.
Nella abbastanza desolante startlist della Volta a Portugal (appena 13 squadre al via, una sola World Tour che è la Lampre-ISD), spicca il nome di Thomas Dekker, al rientro alle gare dopo 2 anni di squalifica per Epo. L'olandese (lo chiamiamo ancora Dekkerino anche se va per i 27), scaduta la sua sospensione lo scorso 30 giugno, ha trovato un ingaggio nell'americana Chipotle e sarà in gara (col dorsale numero 131) nella più importante corsa lusitana.
A partire dalle prossime competizioni ufficiali rivedremo tre corridori con un dorsale attaccato alla maglia.
In un'intervista rilasciata a Cyclingnews il team manager della Garmin-Cervélo Jonathan Vaughters ha confermato la possibilità del tesseramento di Thomas Dekker - che rientrerà il 2 luglio prossimo da una squalifica di 2 anni per EPO - nello Chipotle Development Team, formazione Continental, a tutti gli effetti il vivaio della ProTour statunitense.
La Federazione ciclistica del Principato di Monaco ha inflitto due anni di squalifica a Thomas Dekker, fermato a pochi giorni dal via del Tour de France dello scorso anno dopo essere stato informato che in campioni prelevati da un controllo effettuato nel dicembre 2007 erano state trovate tracce di Dynepo.