È di Mark Cavendish la quinta tappa del Giro d'Italia. Subito fuga a 4, con Brian Bulgac, Olivier Kaisen (Lotto-Belisol), Alessandro De Marchi (Androni-Venezuela) e Pierpaolo De Negri (Farnese Vini-Selle Italia). Vantaggio massimo oltre i 6'. Ai -40 km dal traguardo la Garmin-Barracuda del leader Ramunas Navardauskas si mette a tirare ed il gruppo si avvicina ai fuggitivi. Ai -37 caduta che coinvolge, tra gli altri, Phinney, Boaro e Lucas Sebastian Haedo.
Tra i tre litiganti il quarto gode, potremmo dire parafrasando il celebre detto. Sì, perché nella crono finale della Settimana Coppi e Bartali a far saltare il banco ci ha pensato Jan Barta, stamattina quarto in classifica, che con una prova perfetta, ha rifilato distacchi pesanti ai tre atleti (il compagno di squadra Huzarski, Di Luca e Ulissi) che lo precedevano e si è aggiudicato la tappa e il giro.
Praticamente un no contest, quello che si è consumato a Putrajaya, sede della prima tappa del Tour de Langkawi 2012. Quest'anno si è partiti con una cronometro di 20 km, e David Zabriskie, specialista della Garmin, ha dominato in lungo e in largo, assestando un minuto tondo di distacco al secondo classificato, l'australiano della Drapac Adam Phelan. Terzo un altro australiano della Drapac, Darren Lapthorne, a 1'11". Quindi i due principali pretendenti alla corsa, Tom Danielson (quarto a 1'17") e un brillante José Rujano (quinto a 1'27").
Prevedibile arrivo in volata per il Gp Costa degli Etruschi: Elia Viviani della Liquigas bissa il successo dell'anno scorso precedendo Sacha Modolo (Colnago) e Filippo Baggio (Utensilnord). La corsa, senza la temuta neve ma caratterizzata comunque da un freddo polare (temperature intorno a 0°) reso ancor più acuto dal vento freddo, ha visto una lunga fuga di 3 uomini, Alessandro De Marchi (Androni), Federico Rocchetti (Utensilnord) e Davide Ricci Bitti (Farnese Vini), giunti a guadagnare anche 11'.
L'Androni Giocattoli-CIPI si presenterà al via del Tour de Langkawi (24/02-04/03) con in squadra i due corridori che si sono aggiudicati le ultime edizioni della corsa malese, José Rujano e Yonathan Monsalve. Per i due corridori venezuelani l'obiettivo primario sarà vincere sul classico traguardo di Genting Highlands, una salita che spesso si è rivelata decisiva anche per la classifica generale.