Primo abbandono di un certo rilievo alla Classicissima, con il veloce portacolori della Movistar, José Joaquín Rojas, che lascia dopo nemmeno 60 km percorsi. La gara di Rojas, in buonissima forma alla Parigi-Nizza (chiusa al 4° posto nella generale, con un 3° posto a Magny-Cours ed un 2° proprio sulla Promenade des Anglais), non è in realtà mai iniziata: caduto nel tratto neutralizzato che dal centro di Milano portava al km 0, è stato sconfitto dal dolore ad un gomito.
Partita l'edizione numero 105 della Milano-Sanremo, 294 km che da Via della Chiesa Rossa (periferia sud di Milano), porteranno il gruppo su Lungomare Italo Calvino, sulla nuvolosa riviera ligure di ponente. I primi ad evadere dal gruppo, poco dopo il km 10, sono stati Maarten Tjallingii e Jan Barta, presto raggiunti da Nicola Boem, Antonino Parrinello e Marc De Maar. Con 18" sul gruppo dopo 15 km, a questi cinque si sono aggiunti Matteo Bono e Nathan Haas.
Fuga fiume nella prima tappa del Tour de San Luis, da San Luis a Villa Mercedes. Si sono mossi in 5, Phil Gaimon, Marc De Maar, Leandro Messineo, Emiliano Contreras e Julian Gaday. Il gruppo ha sottovalutato l'azione (che ha avuto fino a 11'45" di vantaggio), sicché sono stati gli attaccanti ad andare a giocarsi la vittoria.
La terza tappa della Volta a Portugal sorride ai colori della OFM-Quinta da Lixa che ha piazzato gli spagnoli Delio Fernández e Alejandro Marque ai primi due posti dell'ordine d'arrivo. La tappa di oggi, molto vallonata, ha visto diversi tentativi di attacco: i primi ad andare in fuga sono stati Marcio Barbosa e Helder Oliveira che ad una sessantina di chilometri dal traguardo sono stati raggiunti da Sebastien Duret e Marc De Maar. Lo stesso De Maar ci ha poi provato da solo ma anche lui è stato raggiunto dal gruppo e quindi è stato il turno di Raul Alarcon ma anche lui non ha avuto fortuna.
Arriva dall'Argentina la prima vittoria stagione di Alberto Contador: lo spagnolo della Saxo-Tinkoff ha vinto la sesta tappa del Tour de San Luis, una frazione di 156.6 km con arrivo in salita a Mirador del Sol. La tappa è stata molto frenetica con diversi tentativi di fuga fin dai primi chilometri: dopo un primo attacco abbastanza numeroso il gruppo ha lasciato via libera a Marc de Maar, Pieter Weening e i nostri Adriano Malori, Mauro Finetto e Diego Rosa, quest'ultimo rientrato dopo un breve inseguimento.
Si è disputata oggi l'11a Amstel Curaçao Race, sorella caraibica dell'olandese Amstel Gold Race. Nell'ormai "classica" di fine stagione si è imposto l'olandese Niki Terpstra, che ha preceduto sul traguardo l'idolo locale Marc De Maar, olandese di nascita ma cittadino di Curaçao. Terzo gradino del podio per il belga della Vacansoleil Thomas De Gendt. Quello di Terpstra, che succede a Marcel Kittel, è il secondo successo olandese a Curaçao, dopo che nella prima edizione - correva l'anno 2002 - la vittoria era andata a Michael Boogerd (davanti a Paolo Bettini).