(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Sei uomini in fuga nella 13esima tappa del Tour de France, 198.5 km da Muret a Rodez. Passata la tre giorni pirenaica, vanno in fuga al chilometro 2.5 quattro uomini: Alexandre Geniez (FDJ), Thomas De Gendt (Lotto-Soudal), Cyril Gautier (Europcar) e Wilco Kelderman (LottoNL-Jumbo). Nathan Haas (Cannondale-Garmin) e Pierre-Luc Périchon (Bretagne-Séché Environnement) si sono presto uniti, formando un sestetto cui hanno provato ad aggiungersi anche Andriy Grivko (Astana) e Perrig Quémeneur (Europcar), ma senza buon esito.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Era una delle incognite della giornata, e puntualmente pare prossima a fare la sua comparsa sulla quarta tappa del Tour de France 2015 (Seraing-Cambrai): la pioggia sta iniziando a bagnare alcuni tratti del finale, ed è molto probabile che possa continuare a cadere mentre il gruppo è in avvicinamento alle fasi cruciali della frazione.
Proprio come avvenne un anno fa, Vincenzo Nibali muove la pedina Lieuwe Westra nella tappa del pavé: l'olandese dell'Astana ha infatti promosso sin dal km 0 una fuga nella quarta frazione del Tour de France, la Seraing-Cambrai di 223.5 km. Con Westra si sono messi in viaggio Thomas De Gendt (Lotto), Perrig Quéméneur (Europcar) e Frédéric Brun (Bretagne). Il quartetto ha avuto fino a 9'10" di vantaggio (al km 37), e dopo due ore di gara, intorno al km 80, il margine si è ridotto a 5'.
La quarta tappa del Giro di Svizzera, 193.2 km da Flims a Schwarzenbach, è di Michael Matthews. Fuga del mattino composta da Thomas de Gendt (Lotto-Soudal), Davide Malacarne (Europcar), Alex Howes (Cannondale-Garmin), Gregory Rast (Trek) e Frederik Backaert (Wanty-Groupe Gobert), che sono ripresi ai -51 da un gruppo tirato dall'Orica di Matthews, Impey ed Albasini. Ai -17 parte Alexey Lutsenko (Astana), poi ripreso. Sull'ultima ascesa al Kirchberg scatta Marco Marcato, con Sergio Henao che si accoda con Jan Bakelants.