La seconda tappa della Challenge Mallorca, il Trofeo Andratx, è di Stephen Cummings. Nei 149 km da Andratx al Mirador d'Es Colomer, con in mezzo il Puig Major, sono andati in fuga Johann Van Zyl (MTN Qhubeka), José Isidro Maciel Gonçalves (Colombia) e Dylan Van Baarle (Cannondale-Garmin). Ai piedi della salita finale avevano ancora un minuto di vantaggio sul gruppo. L'ascesa finale ha lanciato Stephen Cummings che ha tagliato per primo il traguardo. Alle sue spalle Alejandro Valverde e Davide Formolo.
A seguire l'articolo completo
Il mercato della MTN Qhubeka in vista della stagione 2015 prosegue con l'annuncio dell'ingaggio del britannico Stephen Cummings che sarà quindi il settimo volto nuovo del team, tutti provenienti dal World Tour. Cummings ha corso le ultime tre stagioni nella BMC migliorando tanto soprattutto nelle prove a cronometro: proprio grazie alla vittoria contro il tempo Cummings quest'anno s'è aggiudicato la classifica finale del Giro del Mediterraneo.
Vittoria di Marcel Kittel nella prima tappa del Tour of Britain. Il velocista tedesco della Gianth-Shimano ha battuto tutti nella frazione di apertura, lunga 104.8 km e disputata a Liverpool. In seconda posizione si è piazzato un ottimo Nicola Ruffoni della Bardiani-CSF che ha perso di pochissimo contro il fenomenale teutonico. A riprova della magnifica volata, lo sprinter bresciano ha preceduto Mark Cavendish dell'Omega Pharma
Inizia domani l'undicesima edizione del Tour of Britain. Si partirà da Liverpool per arrivare a Londra domenica 14 settembre. A darsi battaglia sulle strade inglesi ci saranno tra gli altri col dorsale numero 1 sir Bradley Wiggins (vincitore della scorsa edizione), col 4 Ben Swift, con l'11 Sylvain Chavanel, col 43 Tyler Farrar, col 71 Mark Cavendish, col 74 Michal Kwiatkowski, col 75 Niki Terpstra, col 101 Alex Dowsett, col 141 Leopold König (autore di un'ottima prestazione al Tour de France, chiuso in settima posizione), col 161 Stephen Cummings e col 191 Nicolas Roche.
La semitappa del pomeriggio del Tour du Poitou Charentes, una crono di 23.4 km da Availles a Jourdain, vede Sylvain Chavanel imporsi nettamente. Il francese della IAM Cycling ha coperto la distanza in 29'04", precedendo di 44" il canadese Svein Tuft e di 58" il francese Cyril Lemoine. A 1'13" e 1'15" la coppia britannica composta da Stephen Cummings ed Alex Dowsett. Alla luce di quanto accaduto nel pomeriggio, Chavanel è il nuovo leader della corsa.
La terza tappa dell'Eneco Tour, 9600 metri contro il tempo nella cittadina di Breda, vede la vittoria di Tom Dumoulin. L'olandese della Giant-Shimano ha corso in 10'55", battendo per 2" lo svizzero della Trek Fabian Cancellara, mentre Geraint Thomas completa il podio di giornata con un distacco di 10". Quarto a 14" Manuel Quinziato, con Jesse Sergent a 15", Stephen Cummings ed Andriy Grivko a 17", Moreno Moser a 18", Lars Boom a 19", Rohan Dennis a 20". Il leader Zdenek Stybar ha chiuso con un ritardo di 32", perdendo la maglia proprio in favore di Lars Boom.
Il 71° Giro di Polonia è di Rafal Majka. Nella crono finale di Cracovia (25 km) la vittoria è andata a Kristof Vandewalle, che correndo in 29'18" ha preceduto di 3" Adriano Malori, mentre Stephen Cummings staccato di 10", finisce a podio. Steve Morabito, Gorka Izagirre, Dario Cataldo, Ion Izagirre, Bob Jungels, Christophe Riblon e Michael Matthews completano la top ten. Majka porta a casa la maglia gialla davanti a Ion Izagirre per 8", con Beñat Intxausti terzo a 22". Seguono Riblon, Niemiec, Amador, Deignan. Gesink, Nerz e Vakoc.
A seguire l'articolo completo
Inizia domani la sessantottesima edizione del Tour de Picardie. Al via sette squadre World Tour, cinque Professional e quattro Continental. Il vincitore della scorsa edizione Marcel Kittel non sarà alla partenza (si è appena ritirato per febbre dal Giro d'Italia). Eredita quindi il dorsale numero 1 il compagno di squadra - nella Giant - Tom Dumoulin.