24 squadre alla partenza dello Sparkassen Giro, di cui solo 4 Professional (Topsport, Skil, NetApp e SpiderTech). Oltre alle 19 Continental (tra cui anche la Amore&Vita), partecipa anche una selezione nazionale della Germania, composta da 7 uomini provenienti da squadre World Tour: col numero 1 correrà Gerald Ciolek, presenti tra gli altri anche Gerdemann e Hondo. Qui la startlist ufficiale.
Due protagonisti della volata di Teramo intervistati subito dopo la fine della tappa. Francisco Ventoso era addirittura convinto di essere arrivato terzo, e ha appreso in diretta del suo reale piazzamento. Chicchi invece racconta di una volata dominata da un'HTC impressionante.
Bandiera, Cataldo, Chicchi, Malacarne e Reda fanno parte della preselezione di 13 nomi che la Quickstep - leggiamo su Velo-club.net - ha scelto per il prossimo Giro d'Italia. Il toscano potrebbe dividersi le volate col tedesco Ciolek, mentre l'abruzzese potrebbe curare la classifica insieme al belga Seeldraeyers. Gli altri selezionati sono il campione nazionale delle Antille Olandesi De Maar, i belgi Maes, Vermote e Vandewalle, l'olandese Engels ed il francese Pineau, vincitore lo scorso anno della tappa di Novi Ligure.
La classica del Nord che forse più si adatta alle ruote veloci, sarà occasione di riscatto per diversi delusi dal Giro delle Fiandre. La Garmin-Cervélo del vincitore uscente Farrar potrà contare anche su Hushovd e Haussler, mentre Boonen, già vincente in due occasioni, avrà al suo fianco Ciolek, Chicchi e Steegmans come valide alternative. Ci sono anche Cavendish - due vittorie all'attivo pure per lui - e la Professional italiana Acqua&Sapone con Corioni e Napolitano.