La Parigi-Roubaix entra nel vivo: quando mancano poco meno di 90 km al traguardo, e il gruppo è ormai alle porte della Foresta di Arenberg, ricapitoliamo la situazione, che vede in testa un gruppo di 12 uomini andati in fuga a meno di 200 km dal traguardo e passati da un vantaggio massimo di 4'45" (ai -114). I 12 sono Van Keirsbulck, Popovych, Dehaes, Veuchelen, Lindeman, Boucher, Morkov, Veilleux, Klemme, Mangel, Saramotins e Janorschke, e prima di Arenberg hanno circa 2'40" di margine sul gruppo fin qui spesso tirato dalla BMC.
Una corsa dai mille volti, l'E3 Prijs Vlaanderen 2012, conclusasi con il successo di Tom Boonen, che iscrive così il suo nome per la quinta volta in quest'albo d'oro: nessuno come lui. Nella fuga del mattino 3 Farnese (Gatto, Ascani e Hulsmans) sui 9 attaccanti (presenti anche Dockx, Gazvoda, Morkov, Sijmens, Delfosse, Gaudin), per loro vantaggio massimo di 6'45", ma la Omega di Boonen ha inseguito in maniera efficace.
I poster delle ultime gare
Disponibili nel nostro Store
In omaggio un Calendario 2012 di Cicloweb per ogni spedizione
Si conclude con la vittoria di Simon Gerrans una Milano-Sanremo dal finale palpitante. Cancellara, il migliore probabilmente, chiude al secondo posto davanti a Vincenzo Nibali.
Sono sempre 9 i corridori in testa: Dmitriy Gruzdev (Astana), Angelo Pagani (Colnago-CSF), Juan José Oroz Ugalde (Euskaltel Euskadi), Pierpaolo De Negri (Farnese vini-Selle Italia), Cheng Ji (1t4i), Oleg Berdos (Utensilnord), Vegard Stake Laengen (Team Type1-Sanofi), Juan Pablo Suárez Suárez (Colombia Coldeportes) e Michael Christiansen Morkov, (Saxo Bank). All'uscita di Savona il vantaggio è dimezzato rispetto all'inizio del Turchino, attestandosi sui 5'15". Dietro tirano Liquigas, Sky, Lotto-Belisol, Acqua & Sapone e GreenEDGE. La salita delle Manie inizierà tra pochissimi chilometri.
Nove uomini in fuga alla Milano-Sanremo. Si tratta di Dmitriy Gruzdev (Astana), Angelo Pagani (Colnago-CSF), Juan José Oroz Ugalde (Euskaltel Euskadi), Pierpaolo De Negri (Farnese vini-Selle Italia), Cheng Ji (1t4i), Oleg Berdos (Utensilnord), Vegard Stake Laengen (Team Type1-Sanofi), Juan Pablo Suárez Suárez (Colombia Coldeportes) e Michael Christiansen Morkov, (Saxo Bank). Il loro vantaggio al km 120, ai piedi del Passo del Turchino, è di 13'20" sul gruppo tirato dalla Sky. I nove sono usciti nei primi chilometri.
La terza tappa della Parigi-Nizza con arrivo in leggera salita a Le Lac de Vassivière, va a Alejandro Valverde. Frazione vissuta sulla fuga di tre uomini: il danese Michael Morkov della Saxo Bank, il francese Jimmy Engoulvent della Saur Sojasun e l'olandese Roy Curvers della Project 1T4i. Vantaggio che supera i 4' ma sulla Côte de Bourganeuf la Movistar sostituisce la Sky in testa al gruppo. I due minuti dei fuggitivi diventano presto una ventina di secondi. Ai -13 se ne va Engoulvent mentre gli altri due fuggitivi sono ripresi ai -11 dal gruppo ora tirato dall'Omega Pharma QuickStep.