Il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, la più antica corsa a tappe per élite e under23 d'Italia e l'unica rimasta in Italia dedicata a questa categoria, si distinguerà ancora una volta, con un'iniziativa inedita e originale: di fronte alla crisi, che colpisce ormai da troppo tempo il panorama ciclistico nazionale, di fronte alla carenza di sponsor e alla latitanza delle pubbliche amministrazioni, ha deciso di chiedere aiuto ai propri tifosi.
Quarto weekend consecutivo con vittoria per Nicolas Marini: il corridore della Zalf si è imposto oggi alla Popolarissima, mettendo la sua ruota davanti a Liam Bertazzo (Mg.Kvis) e Mattia De Mori (Podenzano). Numerosi i tentativi di fuga (quasi tutti in solitaria) prontamente ripresi dal gruppo che non ha concesso molto spazio.
Finora si era dovuto accontentare di semplici piazzamenti, sicché Luca Benedetti ha dovuto varcare i confini nazionali per ottenere il suo primo successo stagionale. Il corridore trentino infatti ha vinto questo pomeriggio la Transversale des As de l'Ain, gara di 138,6 chilometri disputata questo pomeriggio in Francia.
Si corre oggi a Treviso la 99esima edizione della Popolarissima, classica del calendario dilettantistico italiano classificata come corsa nazionale. Per questa edizione cambia radicalmente il percorso: tagliato il passaggio sul Montello, la corsa verrà disputata su un circuito cittadino di 14,6 km, completamente pianeggiante, con arrivo in centro in Viale Frà Giocondo, per un totale di 12 tornate e 174,7 km. Al via ci saranno 22 compagini tra le più forti in Italia, comprese le continental Mg.kvis-Trevigiani (organizzatrice della corsa) e Marchiol, più una squadra polacca, la TKK Pacific.
Aveva compiuto 21 anni lo scorso 4 gennaio, Simone Maraffi. In passato in forza alla formazione dilettantistica Podenzano, è morto stamane, stando a quanto riporta ilmattinodiparma.it, in seguito ad un incidente in montagna. Maraffi è stato infatti travolto da una valanga staccatasi dall'Alpe di Succiso, in località Rio Pascolo nell'Appennino Reggiano, attorno alle 14 di giovedì. Il 21enne stava facendo sci alpinismo con Vincenzo Romano, trovato senza vita dopo alcune ore. Marafi, estratto dalla neve e portato all'Ospedale Maggiore di Parma ieri pomeriggio, è deceduto stamane.
È ufficiale: i prossimi Campionati nazionali di Spagna su strada si terranno a Ponferrada. Il sindaco della cittadina della Castilla y León, Samuel Folgueral, ed il presidente della Federciclismo spagnola, José Luis López Cerrón, hanno confermato oggi che i Campionati nazionali si terranno dal 26 al 29 giugno prossimo.
I ragazzi italiani del Gragnano Sporting Club continuano ad ottenere ottimi risultati al Tour d'Algérie: in particolare oggi Devid Tintori è stato uno dei grandi protagonisti della quarta frazione, la tappa regina della corsa con arrivo in salita a Santa Cruz. Sulle salite di giornata il gruppo è letteralmente esploso ed in testa con Tintori sono rimasti solo altri tre corridori, l'eritreo Mekseb Debesay, l'olandese Thomas Rabou e l'asiatico di Hong Kong Ying Hon Yeung: sulla salita conclusiva Debesay è stato il più forte e ha battuto in volata Yeung con Rabou terzo a 30" e Tintori 4° a 32".
Prima gara dilettantistica dell'anno nelle Marche e subito vittoria per Paolo Totò: l'atleta del Velo Club Senigallia si è infatti aggiudicato nel pomeriggio il Trofeo Gruppo Meccaniche Luciani di Corridonia, regolando in uno sprint ristretto i fuggitivi con cui è riuscito a prendere il largo nell'ultima tornata.
Totò ha avuto la meglio su Gian Marco Di Francesco della Monturano-Civitanova Marche e su Danilo Celano della Calzaturieri Montegranaro. Gli inseguitori sono stati invece regolati allo sprint dall'abruzzese Francesco Pedante.