È Enrico Barbin il primo vincitore, e quindi leader, del Toscana-Terra di Ciclismo, prova valida per la Coppa delle Nazioni. Il corridore della Trevigiani è andato in fuga con il kazaco Alexey Lutsenko e lo sloveno Jan Tratnik (inizialmente c'erano anche Youcef Reguigui e Matvey Zubov). Barbin, Lutsenko e Tratnik si sono sganciati ai -5 km dal traguardo, prendendo un buon margine sui due ex compagni di fuga.
È il belga Kévin Thome il vincitore della Zellik - Galmaarden. Sul traguardo di Galmaarden Thome ha preceduto in volata un gruppetto di una decina di unità, prevalendo sull'olandese Wesley Kreder e sul britannico Mark McNally.
Di seguito una breve sintesi del Trofeo Edil C vinto ieri da Kristian Sbaragli del Team Hopplà su Nicola Boem e Matteo Busato. Il video è gentilmente messo a disposizione dalla web-tv PianetaGiovani.tv .
È Michael Valgren Andersen ad aggiudicarsi la Liegi-Bastogne-Liegi Under 23. Il danese ha fatto la differenza sul Saint-Nicolas, sorprendendo il gruppo. ultimo ad arrendersi lo statunitense Ian Boswell, giunto secondo a 15" da Andersen. Terzo un altro statunitense, Joshua Berry, a 52" dal vincitore. Andersen era andato in fuga con altri due atleti, Dieter Bouvry e Jimmy Turgis, portatisi in avanscoperta ai -75 km dal traguardo. Dietro le squadre non si organizzano ed i tre guadagnano fino ad un minuto.
Va al francese Maxime Daniel lo ZLM Tour. Daniel ha preceduto in una volata ristretta ad una quindicina di unità l'argentino Eduardo Sepúlveda ed il belga Kenneth Van Bilsen, vincitore della Ronde Van Vlaanderen Beloften lo scorso fine settimana.
Torna la Coppa delle Nazioni dopo il Giro delle Fiandre in cui l'Italia ha piazzato sul terzo gradino del podio Kristian Sbaragli. Si correrà dal 17 al 21 aprile la gara a tappe Toscana-Terra di Ciclismo. Il CT azzurro Marino Amadori ha fatto le sue scelte: Fabio Aru del Team Palazzago, lo scorso anno ad un passo dalla vittoria, avrà al fianco Francesco Manuel Bongiorno (Hopplà), Davide Formolo (Petroli Firenze), Enrico Barbin, Mattia Cattaneo e Daniele Dall'Oste (Trevigiani).
Tempo da lupi alla Côte Picarde: 10 gradi, pioggia e tanto vento che mette in seria difficoltà i giovani presenti nella seconda prova di Coppa del Mondo. Con una tale situazione metereologica non sorprende la vittoria del norvegese Vergard Breen, che ha battuto in uno sprint a 2 Bob Jungels, astro nascente del ciclismo lussemburghese. Assieme al danese Andersen, i 2 si erano riportati sui precedenti fuggitivi, Freiberg (Australia), Zubov (Russia), Preidler (Austria), quando mancavano 30 km dal termine, salvo poi lasciare i compagni di fuga ai -15.
Grande giornata per l'Hopplà Wega Truck che oltre al palio del Recioto porta a casa anche la Classica di Colbuccaro, in provincia di Macerata. È di Nicola Testi lo spunto decisivo sullo strappo finale: l'aretino ha vinto nettamente su Matteo Di Serafino (Vega Prefabbricati), vincitore della passata edizione, ed Edoardo Zardini (Colpack). Entrambi i piazzati erano stati protagonisti dell'ultima azione pericolosa, con Matteo Ciavatta (Monturano) e Federico Scotti (Malmantile), ma sono stati ripresi a un chilometro dall'arrivo.